Dal 16 al 24 novembre a Siracusa l’ottava edizione dedicata a Pino Pennisi con la Marcia dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Dal 16 al 24 novembre si terrà a Siracusa l’ottava edizione del “Festival dell’Educazione – Sulle orme di Pino Pennisi
”, quest’anno incentrato sul tema: “Il futuro è già qui: voci, sogni e radici dell’educazione”.
L’evento è organizzato dal Comune attraverso Città Educativa e sarà presentato alla cittadinanza con una conferenza stampa che si terrà venerdì prossimo (14 novembre), alle 10,30, all’Urban Center di via Nino Bixio 1. Parteciperanno il sindaco Francesco Italia, l’assessore alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili, Marco Zappulla, il dirigente del settore Affari istituzionali, Enzo Miccoli, la responsabile di Città Educativa, Rossana Geraci.
Il Festival è dedicato a Pino Pennisi, dipendente comunale e promotore di iniziative per la crescita civile delle giovani generazioni scomparso prematuramente. Momento clou della rassegna sarà la XVI Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, iniziativa creata proprio da Pino Pennisi e che ogni anno coincide con con la Giornata mondiale che, grazie all’Unicef, ricorda la sottoscrizione e la ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Dal domenica 16 novembre, all’Urban Center e in altre location della città, si terranno presentazioni di libri, spettacoli teatrali, incontri e laboratori che avranno sempre al centro i bambini. Un’organizzazione complessa resa possibile grazie all’impegno di circa cento realtà locali, istituti comprensivi e superiori. Di seguito l’elenco.
A.G.E.D.O. – A Viso Aperto – Accademia delle Musae – AccogliRete – AIC Sicilia – AIPD – ANPI – Animamente – A.N.G.O.L.O. – A.P.S. Avvenire Sud ETS – A.P.S. Ninphea ETS – Arci Ragazzi – Arcigay Siracusa – ARCI Siracusa – Area Marina Protetta del Plemmirio – ArteMente – ASD Coloriamo la Terra – ASP Siracusa – Ass. KOLBE APS Siracusa – Ass. Lo scrigno di Aretusa – Associazione Assistenza Amica ODV/ETS di Siracusa – Associazione Brigata Rosa – Associazione Kerayles – Associazione musicale Guardo – Associazione Paideia, Palermo – Associazione WonderSammy – Assofadi odv- ets. – ASTREA in Memoria di Stefano Biondo – AUSER – AVIS – AVO – Banco Alimentare – Biblioteca Comunale Vittorini – Carovana Clown – Centro antiviolenza IPAZIA – C.I.A.O. Maristi – Compagnia Teatrale Sesto Senso – Consulta Comunale Giovanile di Siracusa – Cooperativa sociale Il Sorriso – Croce Rossa Italiana Comitato di Siracusa – Daniela Piazza Illustratrice – Danza & Movimento di Francesca Scacco – Diversamente Uguali APS Siracusa – Edizioni “Le fate” – Energia in movimento di Nicolò Simone – Fondazione di Comunità Val di Noto – Giosef – Gruppo di animazione missionaria Ad Gentes – Idipsi – Isfordd ETS – Kairos s.r.l. Turismo cultura eventi – La barca SELENE – La bottega d’arte – La giovane regia – L’Arcolaio Società Cooperativa Sociale – Lega Navale Italiana sezione Siracusa – Legambiente Floridia – Mano nella mano – Matrioska animazione – Museo Paolo Orsi – Museo SiraMuse CIVITA – Natura Sicula Onlus – Nuova Acropoli – OPERA Con la Cultura si può – Ordine dei Biologi Sicilia – Passwork Il bene per bene – Per la città che vorrei – Protezione civile ROSS – REA – Sicilia Turismo per tutti – Siracusa News – Stonewall GLBT Siracusa – Super Heros – Syrakous – Torre Faro Associazione Culturale APS – Unicef Italia – Unicef Siracusa – Università degli Studi di Enna “Kore” – VA.LI.CA Cooperativa Sociale Siracusa – Valenti Dance Studio –
Istituti Superiori
IIS “A. Rizza” – Nautico, IIS “A. Rizza” – Turismo, Liceo “T. Gargallo”, IIS “M. F. Quintiliano”, IIS “Luigi Einaudi”, Liceo “O. M. Corbino”, IISS “A. Gagini”, IPSAR “Federico II di Svevia”.
Istituti Comprensivi
I.. Archimede, I.C. Martoglio-Verga, I.C. Wojtyla-Chindemi, I.C. Vittorini, I.C. Lombardo Radice, I.C. Paolo Orsi, I.C. Giaracà, I.C. Costanzo, I.C. Santa Lucia.
Il progetto grafico è stato curato da Sara Sant’Angelo del Politecnico di Torino









