Amministrative 2023, Officina Civica al centro del dibattito (e delle polemiche), Garozzo: “Siete solo trasformisti”

condividi news

Garozzo: Ma perché diamo tanto fastidio?

Una sfilza di affondi stanno facendo da cornice all’uscita pubblica di Officina Civica, la coalizione civica dalla connotazione politica trasversale, la prima delle coalizioni politiche che ha apertamente ufficializzato la propria scesa in campo, anticipato i tempi della dialettica e della campagna elettorale per le elezioni amministrative di giugno 2023.

Nel corso di questi giorni, infatti,  diversi esponenti politici hanno apertamente partecipato al dibattito che ne è scaturito, esprimendo legittimamente la posizione propria o del partito di riferimento.

Ma alcune prese di posizione non sono evidentemente piaciute all’ex sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, che con un post su Facebook si rivolge proprio a costoro:

Officina Civica per Siracusa ha ufficialmente esordito 72 ore fa, ma è già oggetto di attacchi da più fronti. Elemento che rafforza la nostra idea e la bontà dell’intuizione politica messa in campo. Molti di questi attacchi provengono forza Italia e fratelli d Italia , altri da Azione, altri ancora dal M5S.

“Nessuno di noi vuole nascondersi dietro una lista civica, come erroneamente detto dai più “traumatizzati” perché fieri del nostro percorso politico, fatto di esperienze anche diverse, elemento di forza e non di debolezza come qualcuno vorrebbe intendere. Aggiungo, inoltre, che la nostra trasversalità è chiara e sotto gli occhi di tutti e la ritengo più dignitosa, rispetto a chi utilizza, piuttosto, la visibilità dei simboli di partito per adottare la peggiore strategia di trasformismo politico che si sia mai consumato in questa città.
I partiti politici che abbiamo votato alle elezioni regionali e nazionali per diverse vicissitudini a livello locale non riescono a esprimersi come dovrebbero, impelagati in spartizioni di potere, di poltrone e strapuntini vari. Nasce per questo officina civica, che e’ oggetto di attacchi furiosi perché rappresenta l’unica vera novità nello scenario politico siracusano, siamo oltre le bandiera di partito e oltre le ideologie, il collante e’ un programma condiviso per la città di Siracusa che a breve sarà reso pubblico.
P.s. posso parlare tranquillamente delle vostre lottizzazioni di potere, poltronari che non siete altro, semplicemente perché il sottoscritto non ambisce a nulla, non mi candido e non voglio ruoli a livello locale, ma ho la politica nel dna e fino a quando ne avrò voglia piaccia o no mi impegnerò per una Siracusa migliore.”

Leggi ancheAmministrative 2023, nasce Officina Civica per Siracusa: una coalizione di 6 liste civiche

Altri Articoli

invia segnalazioni