Aggiornato al 12/11/2025 - 14:24
siracusapress.it
TV

Ficarra e Picone tornano su Netflix con “Sicilia Express”, la serie girata tra Noto e Avola

siracusapress.it

condividi news

La nuova serie comedy in cinque episodi del duo siciliano arriva il 5 dicembre sulla piattaforma streaming con un cast che include Katia Follesa, Barbara Tabita e Max Tortora

Ficarra e Picone tornano protagonisti con “Sicilia Express”, la nuova serie comedy in cinque episodi che Netflix lancerà il 5 dicembre. Il progetto, scritto, diretto e interpretato dal celebre duo siciliano, è stato girato in parte in Sicilia, con location tra Noto e Avola che hanno fatto da sfondo alle vicende dei protagonisti.

Le immagini diffuse negli ultimi giorni mostrano scorci inconfondibili del centro storico di Noto, dalla Porta Ferdinandea a corso Vittorio Emanuele, fino alla chiesa del Carmine. Ad Avola le riprese si sono svolte nella suggestiva cornice della vecchia tonnara. Il trailer e il poster ufficiale sono stati resi disponibili il 12 novembre, svelando nuovi dettagli sulla trama.

La serie racconta la storia di Salvo e Valentino, due infermieri siciliani emigrati al Nord che dividono la loro esistenza tra il lavoro a Milano e le famiglie rimaste in Sicilia. Pochi giorni prima di Natale, i due si imbattono in un portale magico nascosto in un cassonetto, una scoperta inaspettata destinata a sconvolgere le loro vite, anche se non necessariamente in meglio.

Il segreto del portale, che permetterebbe di lavorare a Milano e dormire in Sicilia, viene custodito solo per poco tempo prima di trasformarsi in un business capace di attirare sguardi indiscreti e poco amichevoli. Le conseguenze mettono i due protagonisti in situazioni complicate, senza contare la gelosia e i sospetti delle rispettive mogli, interpretate da Katia Follesa e Barbara Tabita.

Il titolo della serie richiama apertamente l’iniziativa della Regione Siciliana contro il caro voli, il treno speciale che consente ai siciliani che studiano e lavorano al Nord di tornare a casa per le festività. Un riferimento che aggiunge un ulteriore livello di ironia a una storia che parte da un tema concreto e sentito per trasformarlo in commedia attraverso l’elemento fantastico.

La serie è prodotta da Tramp Limited e scritta, oltre che da Ficarra e Picone, da Fabrizio Cestaro, Nicola Guaglianone e Fabrizio Testini. Nel cast, accanto al duo palermitano, figurano anche Max Tortora, Sergio Vastano, Enrico Bertolino, Adelaide Massari, Angelo Tosto e la partecipazione di Giorgio Tirabassi.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni