Figura: “Un momento significativo per la nostra comunità e per la tutela del nostro prezioso ambiente“
Il Comune di Noto annuncia il completamento degli interventi di manutenzione straordinaria dell’impianto di depurazione di Calabernardo. “Questi lavori – afferma il Sindaco Corrado Figura – rappresentano un passo significativo verso il miglioramento della qualità ambientale del nostro territorio”
Gli interventi eseguiti hanno coinvolto tutte le sezioni di trattamento dell’impianto, con l’obiettivo primario di potenziare la sua capacità depurativa, particolarmente compromessa durante il periodo estivo a causa della vetustà e della mancanza di apparecchiature adeguate.
Nella sezione iniziale di pretrattamento, sono state sostituite ed incrementate tutte le apparecchiature, come le grigliature, il sistema di dissabbiatura e gli agitatori. Questo garantirà un processo più efficiente di rimozione delle impurità presenti nei reflui in ingresso.
Nella sezione biologica, sono stati incrementati i moduli dei biorulli, consentendo così un maggiore abbattimento dei principali agenti inquinanti. Questa azione mira a migliorare la qualità complessiva del trattamento dei reflui.
È stato inoltre realizzato un moderno filtro finale, progettato per abbattere ulteriormente i solidi sospesi presenti nei reflui depurati. Questo assicura che l’acqua immessa nell’ambiente sia filtrata secondo i più alti standard di sicurezza, anche oltre i limiti di legge.
Gli interventi hanno riguardato anche il rifacimento di tutte le tubazioni interrate, garantendo così un funzionamento più efficiente e affidabile dell’impianto. Inoltre, è stato completamente rinnovato l’impianto elettrico ormai obsoleto, assicurando una maggiore sicurezza e efficienza.
“Un aspetto fondamentale – prosegue Figura – dei lavori è stata l’implementazione di un sistema di monitoraggio e telecontrollo di tutte le sezioni dell’impianto. Questo sistema consente il controllo dei principali parametri del refluo in entrata e in uscita, con particolare attenzione al controllo del cloro residuo in uscita, garantendo la sicurezza del corpo ricettore, il fiume Asinaro. Inoltre, permette il controllo remoto del funzionamento delle apparecchiature, l’invio di allarmi in caso di malfunzionamenti e la generazione di report periodici sul funzionamento dell’impianto e sui principali parametri dei reflui trattati.”
L’inaugurazione di questi importanti lavori avrà luogo giorno, 5 marzo 2024, alle ore 15 presso l’impianto di depurazione di Calabernardo.