Questa mattina la conferenza stampa del sindaco, Pippo Gianni, su inquinamento ambientale, sanità e disoccupazione
La recente crisi politica che ha investito il comune di Priolo Gargallo, con la revoca delle deleghe a Diego Giarratana, oggi è passata decisamente in secondo piano; al centro della scena un’altra crisi, atavica, del territorio, quella ambientale.
“Il Mare colore Veleno”, il libro-inchiesta sul “quadrilatero della morte” siracusano
Il sindaco Gianni ha donato al presidente della Repubblica, durante la recente visita a Siracusa, una copia del libro-denuncia “Il Mare colore Veleno” di Fabio Lo Verso.
Lo stesso volume, accompagnato da una lettera sulla zona industriale, è stato inviato al presidente del Consiglio, ai ministri, ai rappresentanti del Governo nazionale e regionale.
Proprio prendendo spunto dal libro, il sindaco Gianni ha lanciato un grido di aiuto, chiedendo di indirizzare risorse finanziare alla provincia di Siracusa, dove il miraggio industriale e occupazionale si è dissolto in una lunga agonia sanitaria, economica e sociale.
“Ogni anno – ha affermato il sindaco Gianni – la nostra provincia versa all’incirca 16 miliardi di prelievo fiscale allo Stato, ricevendo in cambio solo morte, malattie, malformazioni neonatali, inquinamento e disoccupazione. Per questo chiedo di far tornare un po’ di queste risorse nella nostra provincia, per arginare l’inquinamento e investire nella sanità. Tutto questo attraverso fondi del PNRR, con fondi europei oppure prelevando dai 16 miliardi una parte di somme per attuare interventi seri che possano ridurre l’inquinamento e dare una speranza a tanti cittadini. Il privato – ha continuato il sindaco Gianni – non ha interesse a spendere soldi, quindi dovrebbe intervenire lo Stato per ristrutturare gli impianti obsoleti e bonificare quelli dismessi. Dobbiamo fare i conti con l’inquinamento, non abbiamo lavoro e una sanità adeguata, e quindi credo che lo Stato debba preoccuparsi dei cittadini che producono economia proprio per la Regione e lo Stato”.
Il sindaco Gianni aveva invitato oggi a partecipare alla conferenza anche i sindaci dei comuni di Siracusa, Melilli e Augusta, ai quali ha chiesto nuovamente di fare fronte comune, nell’interesse degli abitanti della nostra provincia.
Il primo cittadino ha omaggiato anche i giornalisti presenti con una copia del libro, per chiedere anche alla stampa di approfondire ulteriormente l’argomento e farsi portavoce della tematica che riguarda l’inquinamento ambientale e il mancato aiuto finanziario da parte dello Stato.
“Sono stufo di incontrare gente malata di tumore”
Al termine della conferenza stampa, più che il sindaco ha parlato il medico Pippo Gianni: “Credetemi – ha detto ai giornalisti – sono davvero stufo di incontrare ogni giorno gente malata. Mi criticano perché ho speso soldi per l’intrattenimento, per l’estate priolese e altri eventi, ma cosa dobbiamo dare alle persone, soltanto dolore? Le accompagniamo soltanto dall’ospedale al cimitero? Abbiamo dato un po’ di sollievo a chi sta male o a chi è disoccupato”.
Ecco il video intervento del sindaco Pippo Gianni: