Aggiornato al 15/05/2024 - 16:27
siracusapress
"Addio ad una persona per bene"

Scomparsa di Antonello Liuzzo, il ricordo commosso di Titti Bufardeci

siracusapress

condividi news

L’ex sindaco di Siracusa ricorda con affetto il medico siracusano scomparso oggi, definendolo “una persona veramente straordinaria”

Un grande medico, un uomo generoso, un uomo che ha legato realmente la sua vita al sociale…molti si riempiono la bocca parlando di sociale, ma Antonello l’ha fatto davvero, donando anima e corpo, con quel suo impianto sportivo, con la passione per il calcio, con la Enzo Grasso, con l’impegno e il contributo ai progetti sociali fatti di tasca sua, davvero, cercando di aiutare quanti più ragazzi ne avessero bisogno…si è speso in ogni maniera per la crescita sociale dei giovani e non soltanto nel mondo sportivo e calcistico.”

È visibilmente commosso Titti Bufardeci, già sindaco di Siracusa, a cui abbiamo chiesto un ricordo di Antonello Liuzzo.

Siracusa, addio al medico e sportivo Antonello Liuzzo, aveva 72 anni

Era uno di quei medici che non ha mai badato all’onorario – prosegue Bufardeci – era sempre pronto e disponibile…noi ci conoscevamo da quando eravamo ragazzi ed io ho avuto l’onore di essergli stato amico. Anche dal punto di vista della vita amministrativa, Siracusa deve ad Antonello Liuzzo la realizzazione della pista ciclabile Rossana Maiorca, un progetto voluto e seguito quando era assessore della mia giunta ai servizi sociali, riuscendo ad ottenere i finanziamenti dall’assessorato regionale e curando poi tutti gli aspetti successivi affinché possa essere poi realizzata.

“Ma questo è solo un piccolo esempio delle sue attività e del suo impegno civile, sociale, umano, professionale – conclude Bufardeci – Siracusa oggi è più povera, perché perde un siracusano importante, un uomo buono, una persona per bene”.

Dalla politica allo sport: tanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Antonello Liuzzo

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni