Siracusa, intimidazioni al direttore del Parco archeologico, Scarpinato: «Sono certo che presto verranno individuati i responsabili»

condividi news

Da Palermo arriva la solidarietà al direttore del parco archeologico di Siracusa, vittima di un atto di intimidazione.

«Piena solidarietà e vicinanza al direttore del Parco archeologico di Siracusa, Antonello Mamo, per il vile atto intimidatorio ricevuto. Fiducioso nell’operato di inquirenti e forze dell’ordine per far luce sull’accaduto, sono certo che il direttore proseguirà nel suo mandato con ancora più fermezza e caparbietà, nel rispetto della legalità e per la tutela del nostro patrimonio archeologico».

Lo dichiara l’assessore per i Beni culturali e l’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, dopo aver appreso notizia delle intimidazioni rivolte al dirigente, al quale sono state forate le gomme dell’auto.

La solidarietà del sindaco Italia

«Esprimo solidarietà al direttore del Parco archeologico, Antonello Mamo, per il danneggiamento dell’auto privata. Un gesto vigliacco sul quale, sono certo, gli inquirenti riusciranno a fare chiarezza». Lo dichiara il sindaco di Siracusa, Francesco Italia.

Vicinanza espressa anche da FP Cisl Siracusa Ragusa

Piena solidarietà al direttore del Parco Archeologico di Siracusa, Antonello Mamo per il grave atto intimidatorio subito”. Ad esprimerla è stato il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, ribadendo il sostegno del sindacato. “Nell’auspicio che gli accertamenti del caso da parte degli organi inquirenti definiscano le responsabilità di un atto che ha la connotazione di avvertimento – ha sottolineato Passanisi – la CISL FP esprime massima vicinanza, nella certezza che il Direttore del Parco Archeologico di Siracusa non si lascerà condizionare da tale gesto nello svolgimento delle proprie funzioni e continuerà a lavorare con grande impegno e senso di responsabilità”. Dal segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa si ribadisce la necessità di garantire la massima serenità nelle attività di lavoro del dirigente. “Sollecitiamo il ripristino delle necessarie condizioni di tranquillità nell’importante attività che al direttore del Parco Archeologico di Siracusa devono essere sempre garantite – ha concluso Passanisi – per l’importante ruolo che riveste. Siamo certi che saprà avere la forza e l’energia per proseguire il suo operato”.

 

Altri Articoli

invia segnalazioni