Priolo Gargallo
Miasmi nella zona industriale, il Sindaco Gianni vuole vederci chiaro
Miasmi nella zona industriale siracusana, attivati nell’immediato tutti i protocolli previsti. Già nel tardo pomeriggio di ieri il sindaco Gianni ha dato mandato al comando di Polizia Municipale di intervenire sulla 114 dove erano stati avvertiti i primi odori. Alle 15:30 è stato effettuato un primo campionamento dell’aria, tramite canister. Le condizioni meteorologiche sfavorevoli e …
Miasmi nella zona industriale, il Sindaco Gianni vuole vederci chiaro Leggi altro »
Prevenzione incendi alla sicurezza nella zona industriale, il sindaco Gianni incontra il comandante Galfo
Il sindaco di Priolo Gargallo, on. dott. Pippo Gianni, ha incontrato ieri mattina il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa, Antonino Galfo. Il primo cittadino ha voluto invitare il comandante Galfo a Palazzo Comunale per discutere di una serie di problematiche, dalla prevenzione incendi alla sicurezza nella zona industriale. “Abbiamo nuovamente sottoposto al …
Inaugurata la nuova strada di collegamento tra via Reno e via Salso, a Priolo Gargallo
A tagliare il nastro il sindaco Pippo Gianni, presente insieme agli assessori Tonino Margagliotti e Diego Giarratana. L’inaugurazione è avvenuta in occasione della processione del simulacro di San Giuseppe Operaio, che ha percorso la nuova strada per dare la benedizione, accompagnato dal Gruppo Scout Priolo 1 e dalle note dell’Associazione Corpo Musicale di Priolo Gargallo …
Inaugurata la nuova strada di collegamento tra via Reno e via Salso, a Priolo Gargallo Leggi altro »
Pippo Gianni intervistato dal programma di LA7, “L’Aria che Tira”, sulle vicende che riguardano la zona industriale
Il sindaco di Priolo Gargallo, on. dott. Pippo Gianni, intervistato dal programma di LA7, “L’Aria che Tira”, sulle vicende che riguardano la zona industriale. L’intervista andrà in onda nel corso della puntata di domani mattina, 14 maggio, nell’ambito di un servizio realizzato dalla giornalista Emilia Missione, che nei giorni scorsi si è recata presso il …
L’area Pip di Priolo inserita nelle Zes
Crisi petrolchimico, il Sindaco Gianni incontra le organizzazioni sindacali regionali e provinciali
La difesa dei lavoratori della zona industriale siracusana al centro dell’azione del sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni. Il primo cittadino ha invitato presso il Palazzo Municipale i rappresentanti delle organizzazioni sindacali provinciali e regionali, per discutere dei problemi della zona industriale. Presenti Carmelo Rapisarda, componente della segreteria provinciale della CGIL di Siracusa, Vera Carasi, …
Priolo, attivate tutte le operazioni di protezione civile per i devoti in pellegrinaggio verso Melilli
Il sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni, ha dato mandato al dirigente Gianni Attard di attivare tutte le operazioni di Protezione Civile atte a tutelare i devoti che si recheranno in pellegrinaggio a Melilli. La Protezione Civile comunale e le Forze dell’Ordine pattuglieranno tutta la zona che va dall’ex “Triglia d’Oro” fino alla salita della …
Crisi petrolchimico, il sindaco Gianni scrive al presidente Draghi
Attivare immediatamente tutti gli strumenti finanziari disponibili o realizzabili mediante scostamenti di bilancio e attraverso l’utilizzo in via ordinaria e/o straordinaria delle risorse finanziarie previste nell’ambito del PNRR, al fine di evitare, anche attraverso un programma di rilancio a breve termine, la disastrosa condizione rassegnata a seguito del rischio chiusura della raffineria ISAB/LUKOIL, la cui …
Crisi petrolchimico, il sindaco Gianni scrive al presidente Draghi Leggi altro »
Rischio chiusura per Isab, Musumeci scrive a Draghi: «Scongiurare una catastrofe sociale»
«Sulla Raffineria Isab dell’area industriale di Siracusa serve chiarezza. Il governo Draghi ci dica finalmente cosa intende fare del più importante polo energetico dell’Isola». È l’appello che il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha rivolto al premier e al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, a seguito del paventato rischio di chiusura della Raffineria …