Spazi moderni, aree relax e servizi premium per i passeggeri in uno spazio completamente rinnovato e ampliato
È stata ufficialmente inaugurata oggi la nuova VIP Lounge Angelo D’Arrigo dell’Aeroporto di Catania. Uno spazio completamente rinnovato e ampliato, che si estende su oltre 400 metri quadrati con 200 posti a sedere, pensato per offrire ai viaggiatori un’esperienza di attesa all’insegna del comfort e dell’efficienza.
Caratteristiche e servizi della nuova Lounge
La nuova VIP Lounge rappresenta un significativo salto di qualità per lo scalo siciliano, rispondendo alle esigenze di un’utenza sempre più attenta al comfort e alla qualità dei servizi aeroportuali. Gli spazi, completamente rinnovati, sono stati progettati con un design moderno e funzionale che coniuga estetica e praticità.
I 400 metri quadrati della Lounge sono organizzati in diverse aree tematiche:
- Zone relax con comode sedute per il riposo
- Aree di lavoro attrezzate con Wi-Fi ad alta velocità
- Spazi dedicati alla ristorazione con un buffet di qualità
- Ambienti riservati per chi necessita di maggiore privacy
Ogni dettaglio è stato curato per garantire ai viaggiatori un’esperienza d’attesa piacevole e produttiva, in linea con gli standard delle più moderne strutture aeroportuali internazionali.
Modalità di accesso e utenza
L’accesso alla VIP Lounge Angelo D’Arrigo sarà riservato ai titolari di carte premium e alle convenzioni attive con compagnie aeree e servizi finanziari. Una novità importante riguarda la possibilità di acquistare l’ingresso giornaliero accedendo direttamente in sala, un’opzione che amplia notevolmente la platea dei potenziali fruitori.
Questa formula flessibile risponde alla crescente domanda di servizi premium anche da parte di viaggiatori occasionali che desiderano migliorare la propria esperienza in aeroporto per specifiche occasioni o necessità.
La cerimonia di inaugurazione
All’inaugurazione erano presenti numerose autorità locali, a testimonianza dell’importanza strategica di questo investimento per tutto il territorio. Tra i partecipanti:
- Nico Torrisi, Amministratore Delegato dell’aeroporto
- Sua Eccellenza Monsignor Luigi Renna, Arcivescovo di Catania
- Maria Cristina Busi Ferruzzi, Presidente di Confindustria Catania
- Antonino Belcuore, Commissario Straordinario della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia
- Giovanna Candura, Presidente SAC (Società Aeroporto Catania)
Durante la cerimonia è stato sottolineato come la nuova Lounge si inserisca in un più ampio piano di potenziamento e miglioramento dei servizi dell’aeroporto di Catania, in risposta al costante aumento del traffico passeggeri.
La dedica ad Angelo D’Arrigo
Particolarmente significativa la scelta di intitolare la Lounge ad Angelo D’Arrigo, celebre aviatore e deltaplanista siciliano, famoso per le sue imprese ai limiti dell’impossibile, tra cui il volo sopra l’Everest e l’attraversamento del Sahara seguendo la rotta migratoria degli uccelli.
D’Arrigo, scomparso nel 2006 in un incidente aereo, rappresenta un simbolo di eccellenza, coraggio e connessione con il cielo, valori perfettamente in linea con la missione di uno spazio aeroportuale dedicato all’eccellenza del servizio.
Un investimento strategico per lo scalo catanese
La nuova VIP Lounge si configura come un investimento strategico per l’Aeroporto di Catania, uno degli scali più importanti del sud Italia, che continua a registrare numeri in crescita anno dopo anno.
“Questo spazio è stato pensato per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più attenta a comfort, efficienza e qualità dei servizi”, hanno sottolineato i vertici della società di gestione, evidenziando come l’attenzione al passeggero sia al centro della strategia di sviluppo dell’aeroporto.
Con questa inaugurazione, lo scalo catanese fa un ulteriore passo verso standard di servizio internazionali, posizionandosi come hub aeroportuale di riferimento non solo per la Sicilia orientale, ma per tutto il bacino del Mediterraneo.