Aggiornato al 15/06/2024 - 09:48
siracusapress
Notti prima degli esami

Maturità 2024, sale l’attesa per l’inizio degli esami

siracusapress

condividi news

Mercoledì 19 giugno in Sicilia 46.292 studenti torneranno tra i banchi di scuola per l’Esame di Maturità: cosa sapere

L’esame si aprirà con la prima prova scritta, ovvero il tema di italiano. Il giorno successivo, giovedì 20 giugno, sarà il momento della seconda prova scritta di indirizzo, con le materie che caratterizzano il singolo corso di studi. Infine, una volta conclusi gli scritti, si terrà il colloquio orale.

Gli studenti avranno a disposizione 6 ore per scrivere il tema scegliendo tra le sette tracce selezionate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, divise per tre tipologie: l’analisi del testo (Tipologia A), il testo argomentativo (Tipologia B) e il tema d’attualità (Tipologia C).
Pian piano che ci sia avvicina alla fatidica data, sale anche la febbre per il tototracce.

Secondo un sondaggio pubblicato da Skuola.net, secondo gli studenti, Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello sarebbero i nomi in pole position per un posto nella prima prova scritta, per quanto riguarda l’analisi del testo. Invece per il testo argomentativi tra le tematiche emergono il caso Matteotti, la nascita di Oppenheimer o alla morte di Lenin. Infine per l’attualità si prospetta la possibilità della violenza di genere, l’intelligenza artificiale e i conflitti in atto a livello mondiale. Sarà proprio così?
Non resta che scoprirlo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni