Il Sindaco:”Stop al randagismo, si all’adozione e al benessere degli animali”
Il Comune di Noto, ha adottato, ieri, una delibera di giunta volta a contrastare il proliferare di questo fenomeno e migliorare le condizioni di vita degli animali di affezione, ma soprattutto ad incentivare l’adozione.
“Il principale obiettivo – afferma il Sindaco Corrado Figura – è quello di contrastare il randagismo, ridurre l’abbandono e il maltrattamento degli animali, nonché migliorare le condizioni di vita dei cani presso i canili convenzionati.”
Attraverso chiare linee di indirizzo l’Amministrazione ha delineato una serie di interventi chiave, tra cui: campagne di adozione incentivate per i cani di proprietà del Comune di Noto presso la struttura convenzionata; campagne di adozione a distanza per i cani del Comune di Noto presso la stessa struttura; campagne di sterilizzazione, sia per i cani randagi attraverso la struttura convenzionata e l’ASP competente, sia per gli animali di proprietà attraverso i medici veterinari dei richiedenti;
creazione di un elenco comunale di privati cittadini e associazioni per collaborare nel contrasto del randagismo.
La Delibera stabilisce, inoltre, l’erogazione di un contributo economico massimo di €200,00 annue per l’adozione incentivata, contribuendo alle spese di cibo, antiparassitari, accessori e prestazioni sanitarie.
Le linee di indirizzo approvate dalla giunta comunale delineano il coinvolgendo attivo della comunità nel contrasto a questo fenomeno diffuso.
Il Sindaco:“Con la collaborazione degli abitanti e delle associazioni locali, il Comune di Noto si impegna a creare un ambiente più sicuro e accogliente per gli animali, dimostrando un forte impegno verso il rispetto e la tutela degli amici a quattro zampe.”