Aggiornato al 08/07/2024 - 12:29
siracusapress
Torneo

Noto, il ricordo del capitano Peppino Rizza

siracusapress

condividi news

Un torneo per ricordare il giocatore netino

A quattro anni dalla scomparsa di Giuseppe Rizza, l’ex terzino della Juventus, Juve Stabia, Livorno, Nocerina, Pergocrema, Arezzo e Noto, sul sintetico “Enzo Morana”, antistante lo stadio intitolato proprio alla sua memoria, si è svolto lo scorso sabato il quarto memorial “Giuseppe Rizza – Freccia del Sud”. Il giocatore netino ha lasciato un vuoto incolmabile nelle persone a lui care e nei cuori di tanti amici e calciatori che hanno giocato con lui.

È stata una festa dello sport dove, al di là del piazzamento finale raggiunto dalle tre squadre partecipanti, tanti ragazzi hanno avuto la possibilità di divertirsi in modo sano e piacevole e di ricordare la memoria di Peppe Rizza. A vincere sono stati anche i giovanissimi giocatori del Noto Calcio e della River, che hanno aperto la manifestazione.

Poi, spazio agli amici e ai calciatori che hanno avuto un forte legame con Peppino, con la partecipazione di una squadra proveniente dai comuni di Avola e Rosolini, dove Rizza ha militato dopo le due stagioni con i granata del Noto. Prima della conclusione del memorial, i video messaggi di Chiellini, Giovinco, Marchisio, l’autista del pullman della Juventus, dei ragazzi della Lombardia Uno e degli amici di Peppino. Il papà Alessandro, commosso, ha ringraziato tutti i partecipanti e ha voluto omaggiare i presenti con degli attestati di merito.

“Peppino” – così come lo chiamavano gli amici -, amava tutto della vita, qualcuno lassù lo ha voluto vicino a sé troppo presto: certamente avrà avuto bisogno di lui per aiutarlo a far capire che lì la vita continua e lo sarà per sempre!

Prima dell’inizio della manifestazione, il Sindaco di Noto Corrado Figura ha ringraziato i genitori Alessandro e Stella, le sorelle Veronica e Maria Luisa, e ha dato avvio ai lavori dello stadio. “Una fase di rinascita dello stadio – ha detto il primo cittadino -, che prevederà il rifacimento del campo in erba sintetica, linstallazione di 4 torri faro, la sistemazione della tribuna, della palazzina servizi e la manutenzione della stradella di accesso alla struttura tensostatica. Un progetto che diventa realtà grazie ad un finanziamento di un milione e mezzo, ottenuto nel 2022 con i fondi del PNRR. Questo stadio serve al calcio e allo sport a Noto. Un giusto riconoscimento a Peppino Rizza, che è stata limmagine sportiva di questa città, ma anche limmagine per tanti giovani netini che vivono sotto il suo esempio.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni