Aggiornato al 06/02/2025 - 12:21
siracusapress.it
Movimenti di sottobosco

Elezioni a Solarino, tra Oliva e Germano si prepara una sfida “trasversale”

siracusapress.it

condividi news

Le elezioni amministrative di Solarino sono uno degli elementi più interessanti della politica locale, primo vero banco di prova per il nuovo segretario provinciale del PD Piergiorgio Gerratana che dovrà confrontarsi con una delle “roccaforti” di Spada

Gerratana ha inviato ieri una nota in cui auspica non avvengano eventuali “fughe in avanti” nella proposta politica del PD, facendo riferimento proprio al nome già scelto dalla compagine guidata da Tiziano Spada e Marco Carianni, sindaco di Floridia, ovvero l’avvocato Giuseppe Oliva.

Difficilmente il gruppo di Spada e Carianni, che alle scorse amministrative aveva sostenuto Paola Gozzo, potrebbe ritirare la candidatura di Oliva in nome del dialogo con il Partito Democratico; di fronte a questo scenario, per Peppe Germano, sindaco uscente sfiduciato dal consiglio comunale, potrebbero aprirsi le praterie di una candidatura civico-politica trasversale, con un ampio sostegno che va dalla Lega al PD “ufficiale”, per così dire.

L’MPA non ha al momento alcun accordo né con il gruppo di Spada-Carianni né tanto meno con il Partito Democratico; in realtà gli autonomisti coltiverebbero il sogno di un candidato di loro espressione, ma questo aprirebbe ad un rischio di eccessivo frazionamento dell’elettorato che avvantaggerebbe ancora di più Germano. Da qui l’ipotesi puramente politica di un accordo per il sostegno di Oliva, scelta però condizionata da altri fattori, primo fra tutti la composizione delle liste.

Risulta invece ormai decaduta l’ipotesi della candidatura quale primo cittadino di Solarino direttamente di Tiziano Spada, richiesta da alcuni “supporters” per provare a creare una sorta di simbiosi amministrativa tra le cittadine confinanti di Floridia e Solarino appunto; il deputato regionale, seppur ovviamente lusingato, ha declinato l’invito, avendo come naturale obiettivo la riconferma del suo seggio a Sala d’Ercole.

 

 

Primo Piano

Il ritorno del PD

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni