Le giovani aretusee cedono in tre set nella finale regionale contro una formazione palermitana più solida. Grande orgoglio per il traguardo raggiunto
L’Eurialo Siracusa under 13 chiude una stagione da protagonista nel campionato regionale di pallavolo femminile, conquistando il secondo posto in Sicilia. Nella finalissima disputata ieri pomeriggio sul campo neutro di Canicattì, le giovani aretusee si sono arrese con onore al Volley Palermo, che ha vinto il titolo imponendosi 3-0 con i parziali di 25-11, 25-20, 25-12.
Le ragazze siracusane, guidate in panchina da Raffaele Moscuzza, hanno lottato con determinazione dopo aver conquistato il titolo “Monti Iblei” e superato brillantemente la fase interterritoriale. In finale, però, hanno trovato sulla loro strada una formazione ben organizzata e solida, allenata da Linda Troiano, che ha saputo imporsi grazie a una prestazione completa sotto tutti i fondamentali.
La gara è stata preceduta dall’esecuzione dell’inno nazionale, dopo la finale maschile della formula 3×3. Nel primo set, il Volley Palermo ha preso subito il largo, chiudendo agevolmente 25-11. Più combattuto il secondo set, in cui l’Eurialo Siracusa è riuscita anche a condurre il punteggio, portandosi avanti di due lunghezze. Sul 19-19, però, le palermitane hanno piazzato un parziale di 6-1 che ha fatto la differenza.
Nel terzo set, le ragazze siracusane hanno tenuto testa alle avversarie fino al 7-7, ma il Volley Palermo ha poi preso il controllo della partita, chiudendo il parziale 25-12 e portando a casa la vittoria e il titolo.
A fine gara, Salvatore Di Mauro e Filippo Patti, rispettivamente presidente e vicepresidente del comitato Akranis, hanno premiato l’Eurialo Siracusa, congratulandosi per il percorso e per l’importante traguardo raggiunto.
Il capitano Chiara Fava ha ricevuto la targa ufficiale, posando per le foto ricordo con le compagne Claudia Bottaro, Miriam Carpinteri, Carlotta Spinoso, Susanna Lombardo, Benedetta Corso, Sofia Petruzzelli, Greta Belfiore, Greta Malandrino e Benedetta Di Noto. Una squadra che ha scritto una splendida pagina per la pallavolo giovanile siracusana e per l’Eurialo Siracusa in particolare.