Il gruppo “Siracusa sud”, coordinato dal fiduciario Sebastiano Valvo, ha partecipato a Serrastretta, in Calabria, al quattordicesimo raduno delle auto 500
Nel corso del raduno, che si è svolto la scorsa domenica, i cinquecentisti siracusani, presenti con 14 vetture provenienti da tutta la provincia, hanno fatto ammirare alcuni storici modelli di Fiat 500, le automobili più iconiche al mondo, simbolo della dolce vita italiana, commercializzate dal 1957 al 1975, e al contempo hanno anche visitato vari paesi silani e degustato prodotti tipici della zona.
Musica, balli e tradizioni popolari hanno fatto da cornice ad un raduno organizzato nei minimi particolari dalla fiduciaria calabrese Angela Fazio. In piazza, durante i ringraziamenti, sono stati portati i saluti del Sindaco di Noto Corrado Figura. Il coordinamento “Siracusa sud” ha ringraziato la fiduciaria Angela Fazio per l’accoglienza e l’ospitalità ricevuta e ha dato appuntamento al terzo raduno “Città Barocca” a Noto.