Aggiornato al 08/04/2025 - 10:40
Siracusapress.it
Sensibilizzazione

ASP Siracusa promuove la cultura della donazione di organi: stand informativo e incontri nelle scuole

Siracusapress.it

condividi news

In occasione della Giornata Nazionale della Donazione, l’11 aprile 2025 iniziative all’ospedale Umberto I di Siracusa e al Liceo Da Vinci di Floridia

In occasione della 28ª Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti, indetta dal Ministero della Salute, l’ASP di Siracusa, attraverso il Coordinamento per i prelievi e i trapianti di organo e tessuti diretto da Graziella Basso, organizza una giornata di sensibilizzazione e informazione rivolta alla cittadinanza.

L’iniziativa si svolgerà venerdì 11 aprile 2025, dalle 8.30 alle 10.30, nella hall dell’ospedale Umberto I di Siracusa, dove sarà allestito un desk informativo con la distribuzione di materiale divulgativo sulla donazione di organi e tessuti e la possibilità di rilasciare la propria dichiarazione di volontà.

Il personale del Centro Trapianti e i volontari visiteranno inoltre i reparti ospedalieri per incontrare pazienti, familiari e operatori, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza del dono e promuovere comportamenti responsabili e solidali.

Parallelamente, la campagna informativa si estenderà anche al Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Floridia, per coinvolgere le giovani generazioni e diffondere la cultura della donazione sin dalla scuola.

Donare è una scelta naturale è lo slogan della Campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti – spiega il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone – e l’obiettivo della giornata è informare i cittadini sulle procedure esistenti per esprimersi sulla donazione di organi e tessuti, nonché informare la popolazione tra i 18 e i 35 anni sulle modalità di iscrizione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e sulla donazione di sangue e di cornee”.

L’iniziativa mira anche a rafforzare la fiducia nel Servizio Sanitario Nazionale e a valorizzare la professionalità della Rete Trapianti, promuovendo un rapporto diretto tra cittadini e operatori sanitari

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni