Eventi e processioni per vivere insieme i momenti più intensi della tradizione pasquale
MELILLI – È stato pubblicato il programma ufficiale delle celebrazioni della Settimana Santa 2025 a Melilli. Una serie di appuntamenti religiosi che offrono alla comunità e ai visitatori un’opportunità unica per vivere momenti di condivisione e spiritualità, rinnovando legami e tradizioni.
Giovedì Santo – 17 aprile
Le celebrazioni inizieranno giovedì 17 aprile con la Santa Messa in Coena Domini nelle chiese del paese alle ore 18:00. Durante questa celebrazione si svolgerà il tradizionale rito della Lavanda dei Piedi, un gesto di umiltà e servizio che invita alla riflessione sul valore della solidarietà.
Al termine della messa, verrà allestito l’Altare della Reposizione, tradizionalmente chiamato in dialetto siciliano “u Sepulcru”, dove i fedeli potranno sostare in adorazione di Gesù Eucaristico, accompagnando con la preghiera e la meditazione il sacrificio di Cristo.
Venerdì Santo – 18 aprile
Il momento centrale della Settimana Santa si svolgerà venerdì 18 aprile con la suggestiva processione cittadina del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, che avrà inizio alle ore 19:00. Un cammino di fede e commozione che attraverserà le vie del paese, portando il messaggio di sofferenza, speranza e redenzione.
Domenica di Pasqua – 20 aprile
Le celebrazioni culmineranno domenica 20 aprile con due appuntamenti particolarmente sentiti dalla comunità:
- Alle ore 10:30 in Piazza S. Rizzo si svolgerà il tradizionale “NCONTRU” (l’incontro) tra il Cristo Risorto e la Madonna di Pasqua, seguito dalla processione per le vie del paese. Un momento di grande gioia e rinnovamento spirituale che simboleggia la vittoria della vita sulla morte.
- Alle ore 20:00 in Piazza S. Sebastiano avrà luogo “A Spartenza” (la separazione) tra il Cristo e la Madonna, un gesto di fede che segna simbolicamente la conclusione del ciclo pasquale.
Il programma della Settimana Santa offre non solo un’occasione di raccoglimento e preghiera per i fedeli, ma anche un’opportunità per i visitatori di scoprire le tradizioni religiose di Melilli, immergendosi nell’atmosfera unica delle celebrazioni pasquali siciliane.