Aggiornato al 12/08/2025 - 17:57
siracusapress.it
Reality

Siracusa, Le ragazze di Temptation Island ospiti di Denise: vacanza tra single per dimenticare gli ex

siracusapress.it

condividi news

Denise Farina porta le amiche nella sua città natale per una settimana di relax e svago dopo le storie finite in tv

La Sicilia per ripartire. Quattro delle 7 protagoniste del reality Mediaset dal record di ascolti, Temptation Island, hanno scelto Siracusa per “dimenticare” le loro relazioni concluse in diretta tv. La decisione di sbarcare nell’Isola non è stata casuale: ben due delle 4 sono siciliane e una, Denise Farina, è siracusana di origine. Lucia Ilardo, originaria di Modena, Sarah Esposito di Roma e Maria Concetta Schembri di Gela hanno accettato l’invito di Denise, trovando ospitalità per 3 giorni nel bed & breakfast di famiglia della siracusana.

Denise, 36 anni, la metà trascorsi nella Capitale in cui lavora come guardia giurata, durante la partecipazione al reality ha concluso la sua relazione di 4 anni con Marco Raffaelli, trentunenne romano, gestore di un b&b. La trentaseienne, dopo l’uscita da Temptation Island, ha deciso di trascorrere 10 giorni in famiglia, per rilassarsi e riprendersi dalla fine traumatica di una storia d’amore importante.

Così Denise, Lucia, Sarah e Maria Concetta, che hanno molto legato durante la quattordicesima edizione del reality sino a diventare amiche, hanno deciso di trascorrere assieme qualche giorno di relax a Siracusa per rilassarsi e dimenticare la fine delle loro relazioni. Oltre a Denise, anche le altre 3 colleghe e amiche hanno scelto di interrompere i loro rapporti sentimentali: Lucia si è allontanata da Rosario,  Sarah e Valerio si sono lasciati e anche Maria Concetta e Angelo si sono separati definitivamente.

Le 4 “ex” nei tre giorni di Siracusa hanno visitato il centro storico, Ortigia, e non sono passate per nulla inosservate: al Kukua Beach sono state prese d’assalto con richieste di selfie e autografi.

Il potere che – ancora e nonostante tutto – detiene la televisione: trasformare in Vip delle persone che conducevano una vita normale, sino a pochi giorni fa, tramite un reality che tutti si rifiutano di guardare (ma ha chiuso col 30 per cento di share e quasi 4 milioni di telespettatori), attraverso il racconto delle loro relazioni amorose. Certo, finite male ma, tanto, era una vita fa. Anzi, quella era un’altra vita.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni