L’associazione esprime apprezzamento per l’annuncio della Premier al Meeting di Rimini. “Un passo contro la crisi demografica”. Ma chiede anche di tutelare la vita dal concepimento e di fermare il suicidio assistito
Un plauso convinto al piano casa per le giovani coppie annunciato dalla Premier Giorgia Meloni al Meeting di Rimini. Pro Vita & Famiglia Onlus, attraverso il suo referente di Avola Corrado Salonia, esprime apprezzamento per l’iniziativa, definendola un passo importante per affrontare la crisi demografica.
L’associazione ha accolto con favore l’annuncio di un piano infrastrutturale nazionale per la costruzione di nuove abitazioni da offrire a prezzo calmierato a giovani coppie che intendono formare una famiglia.
“Un passo per invertire la rotta della crisi demografica”
Secondo Pro Vita & Famiglia, la proposta va nella direzione indicata dall’articolo 31 della Costituzione, che impegna lo Stato ad “agevolare la formazione della famiglia”. “Rimuovere gli ostacoli materiali che possono scoraggiare la scelta di due giovani di sposarsi è un passo ineludibile per invertire la rotta,” si legge nella nota, “ma, come ha riconosciuto la stessa Premier, ciò non è sufficiente se non si costruisce anche una nuova cultura della Vita e della Famiglia“.
Le richieste: “Difendere la libertà educativa e la vita dal concepimento”
L’associazione sottolinea la necessità di affiancare alle misure socio-economiche anche azioni politiche precise. Pro Vita & Famiglia chiede di “difendere la libertà educativa dei genitori nelle scuole e tutelare la vita umana dal concepimento alla morte naturale, cestinando qualsiasi progetto di normalizzazione del suicidio assistito”.
La nuova cultura della famiglia, secondo l’associazione, deve essere “contrapposta alla cultura dello scarto promossa dai movimenti abortisti e dall’ideologia Gender del ‘genitore 1’ e ‘genitore 2’ promossa dai collettivi LGBT”.