Il messinese vince tutte e tre le manche e chiude in 1’59″77: podio completato dai trapanesi Ingardia e Giametta
Con una prestazione di dominio assoluto Emanuele Schillace si aggiudica la 17esima edizione dello slalom “Città di Avola”, curata da Siracusa PromotorSport in collaborazione con l’Automobile Club Siracusa. Il pilota messinese ha vinto tutte e tre le manche al volante della sua Radical SR4 1600, stabilendo il nuovo record della gara con il tempo di 1’59″77 nella terza salita, per un punteggio finale di 119,77 punti.
La vittoria di Schillace è stata agevolata dall’uscita di scena immediata del suo principale rivale, il campano Salvatore Venanzio, costretto al ritiro già in gara 1 per problemi al cambio della sua Radical gemella. Anche Salvatore Arresta, in gara con una Radical SR4 1400, ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di guasti alla pompa della benzina.
Alle spalle del vincitore, i trapanesi Girolamo Ingardia e Giuseppe Giametta hanno dato vita a un serrato duello per le posizioni di vertice, entrambi al volante di Gloria B5. Ingardia ha conquistato il secondo posto, mentre Giametta ha completato il podio al terzo posto.
«Sono contentissimo della prestazione – ha dichiarato Schillace a fine gara – Non mi sono reso conto di essere andato così forte e del probabile record. Il campionato sembra in discesa, ma non voglio avere aspettative né fare conti».
Ingardia ha riconosciuto la superiorità dell’avversario: «Oggi Schillace era in giornata di grazia, imprendibile. Per me essere secondo equivale a una vittoria. Ho spinto nel finale perché vedevo Giametta molto vicino e pericoloso».
Quarto posto per l’etneo Silvio Fiore con la Radical SR4 1150, che ha dimostrato ancora una volta la sua crescita costante confrontandosi con vetture più potenti. Quinta posizione per il calatino Maurizio Fontana su Gloria B4, seguito dai campani Fabio Gargiulo su Kanikaze 2 e Giuseppe Esposito su Speedcar Extreme EVO.
Giuseppe Catalano ha conquistato l’ottava posizione assoluta, risultando primo degli Under 23 e vincitore del Gruppo E2SH con la sua Chevrolet Coupé 34. Nono il torrese Domenico Cangemi, ancora una volta vincitore del Gruppo E1 Italia con la Fiat 127 1400, davanti al brontese Marco Gammesi su Renault Clio RS 2000.
La classifica femminile è stata dominata dalla foggiana Filomena Palumbo, dodicesima assoluta con la sua Viali 1150. “Questo risultato mi rende felicissima e mi coglie di sorpresa”, ha commentato la pilota. “Devo preparare la trasferta di Torregrotta perché si è riaperta la possibilità concreta di puntare al titolo femminile”.
Tra i gruppi, successi per Alfredo Giamboi in Slalom Speciale con la Fiat X1/9, seguito dalla figlia Angelica, seconda anche nella classifica femminile. Da segnalare anche i successi di Carmelo Callari nel Gruppo A, Guglielmo Licitra nel Gruppo N, Paolo Battiato in RS Plus e Manuele D’Antoni nelle Racing Start.
«La nostra città – ha dichiarato il sindaco, Rossana Cannata – è stata palcoscenico di sport e vetrina di bellezza paesaggistica, capace di attrarre visitatori e generare sviluppo economico. Una giornata di adrenalina, passione e spettacolo puro»
«La manifestazione si è svolta senza intoppi – ha dichiarato Sergio Imbrò, presidente dell’Automobile club Siracusa – L’evento ha confermato la crescente popolarità dello slalom avolese nel panorama motoristico siciliano, attirando piloti da diverse regioni del sud Italia. Siamo molto contenti per la nutrita partecipazione e per l’ottimo rapporto col Comune»