L’ex assessore di Priolo sollecita il Libero Consorzio a mettere in sicurezza il viadotto sulla provinciale 25, segnalato più volte per le condizioni di degrado.
Un’infrastruttura a rischio che da tempo attende interventi di messa in sicurezza. A denunciarlo è Christian Bosco, già assessore del Comune di Priolo Gargallo, che torna a richiamare l’attenzione sul ponte della strada provinciale 25 Priolo-Floridia, gestita dal Libero Consorzio comunale di Siracusa.
«Già tra il 2023 e il 2024 – ricorda Bosco – avevamo segnalato le condizioni del viadotto, allegando una relazione della Polizia Municipale che portò al posizionamento di barriere New Jersey per garantire una protezione minima agli automobilisti. Anche durante un incontro con il Commissario dell’epoca avevo ribadito la necessità di un intervento strutturale».
Oggi la situazione si presenta ancora più critica. Una parte del guardrail risulta quasi del tutto distaccata e un’altra è inclinata verso il dirupo sottostante. «Il pericolo – sottolinea Bosco – riguarda in particolare il periodo invernale, quando il fenomeno dell’aquaplaning potrebbe spingere i veicoli contro la barriera e provocare cadute di diversi metri nel vallone».
Il ponte, oltre a collegare Priolo e Floridia, è percorso ogni giorno da camion diretti alla zona industriale e ai siti estrattivi della zona, rendendo ancora più urgente la manutenzione. Bosco invita il presidente del Libero Consorzio, Giansiracusa, a inserire il viadotto tra le priorità degli interventi: «Non possiamo permetterci di agire solo dopo un incidente. Se mancano risorse economiche e umane, si valuti una convenzione con il Comune di Priolo, come già avvenuto per altri casi».
Il richiamo è anche al sindaco di Priolo, che recentemente ha segnalato lo stato della ex SS14: «Serve attenzione – conclude Bosco – per tutte le arterie stradali che rappresentano un rischio concreto per la sicurezza della comunità».