L’attrice si è spenta a Nemours vicino Parigi circondata dai figli. Icona de “Il Gattopardo” e “Otto e mezzo”, oltre 150 film con i grandi maestri
Si è spenta ieri sera vicino a Parigi, all’età di 87 anni, Claudia Cardinale, una delle attrici più amate e riconosciute del cinema internazionale. Nata a Tunisi nel 1938 da una famiglia di origini siciliane — i nonni provenivano da Isola delle Femmine e dal Trapanese — ha incarnato come poche altre l’anima dell’Isola sul grande schermo, soprattutto con il ruolo di Angelica ne Il Gattopardo di Luchino Visconti, rimasto nell’immaginario collettivo.
Con oltre 150 film girati e una carriera segnata da collaborazioni con registi come Visconti, Fellini e Leone, Cardinale non fu solo icona di bellezza ma anche simbolo di emancipazione femminile. La sua vita, segnata da vicende personali dolorose, fu vissuta con coraggio e libertà, trasformandola in una figura indomabile dentro e fuori dal set.
Premiata con tre David di Donatello, tre Nastri d’Argento, il Leone d’Oro alla carriera e il David alla carriera, è stata celebrata anche dal MoMA di New York con la mostra Claudia Cardinale l’indomabile. La sua eredità artistica e umana resterà per sempre legata alla Sicilia e al mito eterno del cinema italiano.