Il presidente Giansiracusa all’incontro con l’assessore Tamajo, Eni, sindaci e sindacati. Focus sulla filiera AgriHub e sulle garanzie occupazionali
Il futuro degli impianti Eni Versalis al centro di un importante tavolo regionale. Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ha partecipato lunedì pomeriggio (29 settembre) all’incontro sulla riconversione degli impianti Versalis di Priolo e Ragusa.
La riunione, convocata presso l’Assessorato regionale alle Attività Produttive, ha avuto come temi centrali lo sviluppo della filiera AgriHub e le garanzie occupazionali per i lavoratori del comparto.
Confronto tra istituzioni, Eni e parti sociali
All’incontro, richiesto dall’onorevole Giuseppe Carta, erano presenti l’assessore regionale Edy Tamajo, i vertici di Eni Versalis, i sindaci dell’area industriale, i rappresentanti sindacali e le associazioni di categoria del settore agricolo.
Per il Libero Consorzio ha partecipato anche il vicepresidente Diego Giarratana.
Giansiracusa: “Attenzione a transizione e occupazione”
“Si è trattato di un momento di confronto importante”, ha dichiarato il presidente Giansiracusa. “Conferma l’attenzione del Libero Consorzio verso le dinamiche produttive e occupazionali che interessano il nostro territorio, nella prospettiva di una transizione ecologica e industriale sostenibile”.
Il Presidente ha poi espresso un sentito ringraziamento all’assessore Tamajo e all’onorevole Carta “per l’impegno nel promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, imprese e lavoratori”.