Aggiornato al 04/10/2025 - 10:45
Siracusapress.it
Lavoro

Cisl: soddisfazione per la stabilizzazione del personale Asu di Avola

Siracusapress.it

condividi news

Il segretario generale Bonarrigo sottolinea il ruolo dell’amministrazione comunale e auspica progressioni verticali per gli altri dipendenti

La Cisl Ragusa Siracusa ha espresso grande soddisfazione per la stabilizzazione del personale Asu del Comune di Avola. Lo ha dichiarato il segretario generale Mauro Bonarrigo, commentando la regolarizzazione dei 92 dipendenti che da oltre vent’anni erano in attesa di uscire dal precariato, trovando così la certezza del proprio stato giuridico nei confronti della pubblica amministrazione.

Secondo Bonarrigo, si tratta di “un eccellente risultato – possibile oggi grazie alla specifica normativa in materia, sulla quale ci siamo in più occasioni confrontati nel corso delle riunioni dei tavoli tecnici svolti in quest’ultimo anno con gli esponenti dell’amministrazione comunale e con gli uffici preposti, risolvendo anche alcuni aspetti spinosi in merito all’applicazione”.

Il segretario generale della Cisl Ragusa Siracusa ha evidenziato l’importanza della sinergia dimostrata dal sindaco e dai responsabili degli uffici, auspicando un ulteriore sforzo per una restante parte di dipendenti dell’Ente. “Rispetto all’obiettivo raggiunto va dato il giusto riconoscimento alla disponibilità ed all’indirizzo politico della sindaca, Rossana Cannata – ha aggiunto Bonarrigo – ed abbiamo apprezzato il grande impegno del responsabile della gestione delle risorse umane, Carmelo Macauda, e dell’Ufficio del Personale, che hanno curato la grande mole documentale servita per la preparazione e la definizione delle procedure selettive. Un successo che dimostra che per il tramite del confronto col sindacato si possono conseguire i risultati attesi dai lavoratori. Un primo traguardo significativo e di grande impatto sociale, sia per i positivi riflessi sulle famiglie dei lavoratori quanto sul miglioramento della qualità dei servizi pubblici al cittadino. E proprio nell’ottica di questo connubio auspichiamo che si definiscano presto anche le procedure di progressione verticale che interessano gli altri dipendenti dell’ente, il cui termine ultimo è per fine anno”.

Bonarrigo ha inoltre sottolineato che l’impegno e la collaborazione con l’amministrazione comunale saranno consolidati. “Sono toccato da un’emozione profonda a livello personale da questa stabilizzazione – ha concluso – poiché la quasi totalità dei beneficiari della stessa sono persone con le quali ho lungamente lavorato in passato e perché conosco a pieno le vicissitudini legate alle incertezze derivanti dalla precarietà del lavoro. La Cisl Ragusa Siracusa proseguirà la propria azione sindacale nel tentativo di cancellare le ultime sacche di precariato che resistono, purtroppo ancora, nella provincia ragusana. Consideriamo la questione ‘precariato’ molto seria, per questo motivo riteniamo deplorevole alcune sortite mediatiche di sigle sindacali che, nelle circostanze di confronto con le amministrazioni sono state assenti ai tavoli, e tentano di ergersi a paladini, solo ad esito ottenuto”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni