Aggiornato al 04/10/2025 - 13:29
siracusapress.it
Sanità

Oncologia, promessa mantenuta: lunedì riapre il reparto all’ospedale Umberto I di Siracusa

siracusapress.it

condividi news

Dopo quasi quattro anni, il reparto torna nella sua sede originaria, completamente ristrutturata e “umanizzata”. Il DG dell’ASP, Caltagirone: “Restituiamo un diritto alla cura in un ambiente che è esso stesso terapeutico”

Un traguardo atteso da pazienti e familiari. Da lunedì 6 ottobre, il reparto di Oncologia dell’ospedale di Siracusa tornerà pienamente operativo nella sua sede originaria al piano terra dell’Umberto I, in locali interamente ristrutturati e riqualificati.

Si conclude così, dopo quasi quattro anni, il trasferimento temporaneo reso necessario dall’emergenza Covid, quando gli spazi del reparto furono destinati al Pronto Soccorso. Il ritorno nella sede storica rappresenta il mantenimento di un impegno preso dal direttore generale dell’Asp di Siracusa, Alessandro Caltagirone, con la cittadinanza.

Il trasferimento dei pazienti attualmente ricoverati avverrà nella serata di domenica, per rendere il reparto subito operativo da lunedì mattina.

Come sarà il nuovo reparto: comfort e “umanizzazione”

La riqualificazione è stata guidata da un approccio incentrato sulla persona, con l’obiettivo di trasformare l’ambiente ospedaliero in uno spazio accogliente e che richiami il senso di “casa”.

Il nuovo reparto di Oncologia, diretto dal dott. Paolo Tralongo, comprende:

  • Dieci posti letto per la degenza ordinaria.
  • Due posti letto per il day hospital.
  • Una grande sala infusionale con dieci postazioni per le terapie, progettate per garantire massimo comfort e privacy.

Caltagirone (ASP): “Un successo di squadra per la salute pubblica”

Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale Alessandro Caltagirone: “Oggi restituiamo alla comunità un punto di riferimento fondamentale. Non è un semplice rientro, ma la restituzione di un diritto alla cura in un ambiente che è esso stesso terapeutico. L’impegno per una qualità senza compromessi ha richiesto il tempo necessario per assicurare un reparto di vera eccellenza”.

“Questo è un successo di squadra – ha proseguito il manager, ringraziando i suoi collaboratori e tutto il personale che ha lavorato con dedizione –. La sinergia di tutti ha reso possibile questo importante traguardo”.

Il 24 ottobre la visita dell’assessore Faraoni

Per sottolineare la rilevanza dell’iniziativa, venerdì 24 ottobre il nuovo reparto riceverà la visita ufficiale dell’assessore regionale della Salute, Daniela Faraoni. Sarà l’occasione per illustrare alla cittadinanza il valore strategico dell’investimento.

L’Osservatorio Civico: “Bene Oncologia a Siracusa, ora i nuovi reparti”

“Siamo molto soddisfatti che il reparto di oncologia torni finalmente a Siracusa, senza penalizzare i pazienti della zona sud. Abbiamo sollecitato con insistenza questo trasferimento – dichiarano il presidente dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello, i vice Donatella Lo Giudice e Alberto Leone ed il coordinatore tecnico-scientifico Franco Cirillo – così come ci eravamo impegnati in precedenza per l’apertura del padiglione realizzato nell’area dell’ospedale Umberto I per la Terapia intensiva, dotato di tecnologie all’avanguardia e che restava inspiegabilmente chiuso, nonostante fosse costato svariati milioni di euro.
Oncologia è uno dei reparti di eccellenza, diretto dal dott. Paolo Tralongo (presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri), su cui può contare la sanità siracusana. In attesa del nuovo ospedale, vanno valorizzati e resi sempre più funzionali i reparti esistenti, oltre all’apertura di quelli previsti come neurochirurgia, radiologia interventistica, chirurgia maxillo facciale, plastica, toracica, terapia intensiva neonatale, per venire incontro alle esigenze dei pazienti (solo quelli di oncologia sono più di 600) e dei loro familiari e per frenare il flusso di pazienti in fuga dalla nostra provincia”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni