Aggiornato al 04/10/2025 - 17:38
siracusapress.it
Aggressione

Portopalo, volontari protezione civile aggrediti durante spegnimento incendio: tre finiscono in ospedale

siracusapress.it

condividi news

Il dirigente regionale Bellassai: “Ennesimo increscioso incidente, serve priorità delle autorità”. Solidarietà dal Servizio Regionale di Protezione Civile per la provincia di Siracusa

Tre volontari del Gruppo comunale di protezione civile di Portopalo sono finiti in ospedale con gravi lesioni dopo essere stati aggrediti fisicamente da un privato mentre operavano per spegnere un incendio nel proprio comune.

L’increscioso episodio è avvenuto questa mattina mentre i volontari erano impegnati nelle operazioni di spegnimento. L’aggressione da parte di un cittadino ha causato il ferimento di tre operatori, trasportati in ospedale per le cure necessarie.

L’Arch. Biagio Bellassai, dirigente del Servizio Regionale di Protezione Civile per la provincia di Siracusa (Servizio S15 del DRPC Sicilia), ha espresso la sua solidarietà personale e quella dei funzionari regionali.

“Esprimo tutta la mia personale solidarietà e quella dei funzionari del Servizio S15 del DRPC Sicilia, ai volontari ed al Comune di Portopalo”, ha dichiarato Bellassai.

Il dirigente regionale ha lanciato un appello affinché episodi simili vengano affrontati con priorità: “Spero vivamente che simili episodi siano affrontati con priorità dalle Autorità a salvaguardia di persone che dedicano il proprio tempo libero a proteggere la pubblica e privata incolumità“.

Bellassai ha definito l’aggressione “ennesimo increscioso incidente“, lasciando intendere che non si tratta di un caso isolato ma di un fenomeno che sta interessando i volontari della protezione civile nel territorio.

I volontari della protezione civile operano gratuitamente dedicando il proprio tempo libero alla sicurezza della comunità, intervenendo in emergenze come incendi, alluvioni e altri eventi calamitosi.

L’aggressione subita durante un’operazione di soccorso rappresenta un fatto gravissimo che mette in discussione la possibilità stessa di svolgere questo servizio fondamentale per la collettività.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni