Aggiornato al 07/10/2025 - 14:30
siracusapress.it
Comune

Pachino, Consiglio comunale: approvato il programma triennale dei lavori pubblici

siracusapress.it

condividi news

Smentite voci passaggi in maggioranza. Lupo propone impegno unanime per potenziare sanità territoriale. Approvati lavori asfaltatura per 146mila euro

La solidarietà alle vittime di Gaza, al sindaco, ma anche l’approvazione del del programma triennale dei lavori pubblici. E’ stata una seduta lampo e contraddistinta dalla serenità e dall’operatività, quella svoltasi ieri pomeriggio nell’aula consiliare di via XXV Luglio.

Diversi consiglieri hanno espresso solidarietà al sindaco Giuseppe Gambuzza per gli attacchi ricevuti sui social network. La consigliera Lucia Marchese, a nome del gruppo di Forza Italia, del deputato regionale Riccardo Gennuso e del coordinatore locale Pippo Gennuso, ha sottolineato che “sono atti che non devono accadere, soprattutto con l’istituzione che il sindaco rappresenta”.

Giuseppe Giuliano ha ribadito la condanna per quanto accaduto, ricordando che “i social fanno parte della vita di tutti noi e a volte ci travolgono. Ma mai si deve arrivare a esternare pensieri in maniera così schietta perché è una piattaforma aperta a tutti. Il danno d’immagine ricade su tutti noi, il sindaco ci rappresenta e dobbiamo portare rispetto per il suo impegno.”

Il consigliere Giuseppe Lupo, a nome di Fratelli d’Italia, ha aggiunto la piena solidarietà del partito, auspicando che “questi gesti vengano condannati dalle autorità e non si ripetano più”.

Il consigliere Lorenzo Sena di Rinascita ha condannato le atroci vicende che stanno accadendo a Gaza, chiedendo al consiglio comunale intero di far sentire la propria voce.

Durante le comunicazioni, il consigliere Giuliano ha voluto smentire categoricamente le voci circolate sui social riguardo un presunto passaggio di tre consiglieri dell’opposizione (lui, Lupo e Mizzi) in maggioranza. “Per quanto mi riguarda è una notizia assolutamente falsa”, ha dichiarato. “Nel momento in cui dovessi fare una scelta di qualsiasi tipo, nulla può essere escluso in politica. Ma di sicuro non è quello il sistema che adotterei.”

Il sindaco ha confermato che non c’è stato “nessun tipo di approccio per un passaggio nell’amministrazione”, ringraziando i consiglieri per “un’opposizione costruttiva”.

Il consigliere Lupo ha proposto un ordine del giorno sull’ospedale di Noto, tema che secondo lui “travalica i confini della politica locale”. “Quando si parla di salute pubblica credo che tutti dobbiamo viaggiare nella stessa direzione”, ha affermato.

La proposta è di impegnare il governo regionale a potenziare la struttura ospedaliera netina, evitando la chiusura di reparti come Ortopedia e garantendo un pronto soccorso H24. “Noi siamo troppo lontani dalla sanità, non possiamo permetterci che vengano estirpati altri reparti. Per noi sarebbe una ricchezza potenziare quell’ospedale.”

Il presidente del consiglio, Martina Giuliano ha accolto la proposta, precisando che secondo il regolamento l’ordine del giorno dovrà essere protocollato e discusso in una prossima seduta. “Ci rivedremo, ne parleremo e vediamo quale sarà la modalità più adeguata”, ha assicurato.

Sul piano amministrativo, il consiglio ha approvato il programma triennale dei lavori pubblici e degli acquisti per il periodo 2025-2027, con tre astenuti su quattordici presenti. È stato inoltre approvato all’unanimità un emendamento per l’inserimento di tre nuovi interventi.

Il consiglio ha poi dato via libera a una variazione di bilancio che permetterà di finanziare lavori di asfaltatura in diverse vie cittadine: via Indipendenza, corso Nunzio Costa, via Lincoln e altre strade. I fondi, per un totale di 146.000 euro, arrivano dalla Regione. “I lavori inizieranno prima possibile”, ha assicurato il sindaco Gambuzza.

Primo Piano

Protezione Civile

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni