Aggiornato al 07/10/2025 - 20:54
siracusapress.it
Regione vs Cgil

Fesr Sicilia, la Regione smentisce la Cgil: “Nessun riarmo, 176 milioni per ferrovia Catania”

siracusapress.it

condividi news

Palazzo d’Orleans: “Informazioni prive di fondamento”. Fondi per interramento linea e ampliamento pista Fontanarossa

La Regione Siciliana smentisce categoricamente le dichiarazioni diffuse dalla Cgil relative al presunto storno di 252 milioni di euro del Programma regionale Fesr per finalità di riarmo. Palazzo d’Orleans definisce le informazioni “prive di fondamento” e chiarisce la reale destinazione dei fondi europei.

“Nessuna somma è stata stanziata per finalità di riarmo”, precisa la nota ufficiale della Regione. La riprogrammazione del Pr Fesr Sicilia 2021-2027 riguarda esclusivamente un rafforzamento della priorità trasporti, con investimenti strategici per le infrastrutture catanesi.

In particolare, 176 milioni di euro (e non 252 come dichiarato dalla Cgil) sono stati ricollocati per l’intervento ferroviario di interramento della linea e il prolungamento della pista dell’aeroporto di Catania Fontanarossa.

L’opera, del valore complessivo di 567,6 milioni di euro, era già prevista nella pianificazione nazionale e regionale ed è considerata strategica per lo sviluppo del principale scalo aeroportuale siciliano e per il miglioramento della mobilità urbana del capoluogo etneo.

La Regione Siciliana ribadisce che la riprogrammazione dei fondi Fesr risponde esclusivamente a esigenze infrastrutturali e di sviluppo territoriale, nell’ambito delle priorità stabilite dalla programmazione europea 2021-2027.

Primo Piano

Protezione Civile

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni