Aggiornato al 22/10/2025 - 12:00
Siracusapress.it
Rassegna

Cine Oktober Fest, la quarta settimana a Siracusa

Siracusapress.it

condividi news

Rassegna di cinema, teatro e incontri sotto la direzione artistica di Giuseppe Briffa

La quarta settimana del Cine Oktober Fest prosegue a Siracusa con un fitto programma di cinema, teatro e incontri, sotto la direzione artistica di Giuseppe Briffa. La manifestazione, parte del Darkest Dreaming Film Festival, iniziata a settembre e in programma fino a dicembre, è autofinanziata e gode del patrocinio del Comune di Siracusa.

Gli eventi si svolgono in diverse sedi della città: Biblios Cafè (via del Consiglio Reginale), Hmora Pub (via Tisia), Sonica (via Augusto Von Platen), Il Cerchio (via Arsenale) e Made Program – Accademia Rosario Gagliardi (via Cairoli).

La settimana, iniziata martedì 21 ottobre, ha preso il via al Biblios Cafè con la presentazione del libro Berlinguer, nostalgia del futuro, a cura di David Tozzo e Mattia Gambilonghi, con intervento da remoto di Luciana Castelllina e moderazione di Simona Cascio e Franzo Bruno. La serata si è conclusa con la proiezione del film L’ombra del vampiro di Elias Merhige.

Mercoledì 22 ottobre, al Biblios Cafè, è dedicato a Lars Von Trier con la proiezione di Nymphomaniac – volume primo. Giovedì 23 ottobre, all’Hmora Pub, sarà possibile assistere a Wall-E di Andrew Stanton alle ore 21.

Venerdì 24 ottobre prevede un doppio appuntamento: alle 18,30 al Made Program con La sposa cadavere di Tim Burton e Mike Johnson, e alle 20 al Biblios Cafè con Eggers Shorts – volume tre: Brothers di Robert Eggers. Segue alle 21 la proiezione di The Northman, sempre di Robert Eggers, mentre alle 23 il Biblios Cafè ospita il Dj set Rock is in the air a cura di AB-Musik-Selector.

Sabato 25 ottobre alle 16,30, al Made Program, si terrà la Lezione Sociale curata da Tommaso Randazzo, dal titolo Radiohead, Musica e Filosofia, con l’intervento di Stefano Marino (DAMS di Bologna). Alle 18, al Biblios Cafè, appuntamento per la rubrica Conference & Talk, CineCaverna4Community – Cinema e Filosofia, con Caterina Italia. La serata si conclude alle 21, al Biblios Cafè, con CineSoundReading dedicato a The cinema of Robert Eggers, con Giuseppe Briffa e la partecipazione dell’attrice Arianna Vinci.

Domenica 26 ottobre, alle 20,30, al Biblios Cafè, si terrà CineSoundReading dedicato a Halloween, Oltre la maschera, di e con Francesco Pasqua, con video e soundmix di Giuseppe Briffa. Alle 22, sempre al Biblios Cafè, sarà proiettato Halloween di John Carpenter.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni