L’opera, finanziata dalla Regione, sorgerà vicino all’ospedale Di Maria. Cannata: “Risultato importante, recuperato finanziamento del 2014”
Sono stati consegnati oggi, giovedì 23 ottobre, i lavori per la realizzazione dell’Area Attendamenti di Protezione Civile ad Avola. La consegna formale e il sopralluogo sul sito, situato in prossimità dell’ospedale Di Maria e dell’uscita autostradale, segnano l’avvio concreto di un progetto definito “strategico per la sicurezza del territorio”.
Un punto di riferimento per le emergenze
L’area, estesa per circa 53.000 metri quadrati, è destinata a diventare un punto di riferimento per la gestione delle emergenze, l’accoglienza della popolazione in caso di calamità, maxi emergenze o particolari esigenze sociali.
L’intervento, finanziato dal Dipartimento regionale della Protezione Civile, prevede la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria: viabilità interna, rete idrica e fognaria, illuminazione pubblica e impianti tecnologici.
Cannata: “Dalle parole ai fatti, opera attesa da anni”
“Si tratta di un risultato importante per la nostra città”, ha dichiarato il sindaco Rossana Cannata. “Prosegue un percorso avviato già nel 2014 da Luca Cannata, il quale riuscì a recuperare e riportare ad Avola circa 3 milioni di euro di finanziamento. Dopo anni di pareri, acquisizioni e definizioni di contenziosi, oggi finalmente diamo avvio concreto ai lavori”.
Secondo la prima cittadina, l’intervento rappresenta un passo decisivo per rafforzare il sistema locale di protezione civile. “È il risultato di un lavoro costante, serio e determinato”, ha concluso, “che dimostra come alle parole preferiamo i fatti: noi realizziamo opere, altri si limitano alle chiacchiere”.