Aggiornato al 06/11/2025 - 14:38
regione sicilia

“Effetto La Vardera”, il 13 novembre opposizioni all’Ars riunite a Palermo. I NOMI

condividi news

I deputati regionali si vedranno per discutere le strategie da utilizzare contro il Governo e l’eventuale mozione di sfiducia da presentare nei confronti del presidente Renato Schifani

Le date ci sono e sono ormai chiare: 13 e 14 novembre, cioè quando gli indagati nell’inchiesta sulla Sanità compariranno davanti ai giudici. La location, rimasta top secret per giorni, sarà la città di Palermo, compromesso ideale per chi arriva da ogni provincia della Sicilia. Un hotel o una sala congressi le scelte possibili, magari fuori dal centro e comunque lontano da occhi indiscreti e da eventuali spie.
I protagonisti saranno i 23 deputati che rappresentano le forze di Opposizione al Governo Schifani in Assemblea Regionale Siciliana. E il padrone di casa? Certamente Ismaele La Vardera. Subito dopo lo scoppio dello “Scandalo Sanità”, che coinvolge la Dc di Totò Cuffaro, il leader di Controcorrente ha chiesto – e ottenuto – un incontro multipartitico per studiare le strategie da contrapporre alla Maggioranza. Con la possibilità, tutt’altro che remota, di mettere nero su bianco una mozione di sfiducia al governatore.

CAMPO LARGO

La due giorni di approfondimenti e confronti sulle scelte da compiere in ottica regionale e sulla linea da tenere vedrà impegnate tutte le forze di Opposizione. Ci saranno tutti i deputati del Partito Democratico, con il capogruppo Michele Catanzaro e gli altri 10 dem. A loro si aggiungeranno gli 11 rappresentanti del Movimento 5 Stelle: Nuccio Di Paola, vice-presidente dell’Assemblea e referente regionale, ha già chiesto e ottenuto la disponibilità dei colleghi. La Vardera, promotore dell’incontro, rappresenterà il Gruppo Misto, considerato che Controcorrente non è ufficialmente presente ufficialmente all’Ars. Da capire la posizione dell’altro “misto” Gianfranco Miccichè: l’atteggiamento critico nei confronti di Schifani potrebbe portare all’eventuale presenza – o comparsata – dell’ex presidente dell’aula, ma sarà cosa dell’ultimo minuto, per evitare di prestare il fianco a destra o a sinistra. Difficile, o quasi impossibile, che alla riunione possa partecipare qualcuno dei franchi tiratori che ha affossato la manovra nelle scorse settimane.

A SIRACUSA

A rappresentare la provincia siracusana saranno due deputati: il democratico Tiziano Spada, da sempre critico nei confronti della gestione Schifani, e il pentastellato Carlo Gilistro. Assenti, per appartenenza alla Maggioranza di Governo, gli altri parlamentari Carlo Auteri, Giuseppe Carta e Riccardo Gennuso.

 

Tutti i nomi dei probabili deputati regionali partecipanti

Gruppo Misto: Ismaele La Vardera

Partito Democratico: Michele Catanzaro, Dario Safina, Valentina Chinnici, Mario Giambona, Fabio Venezia, Giovanni Burtone, Tiziano Spada, Calogero Leanza, Nello Dipasquale, Ersilia Saverino, Antonello Cracolici

Movimento 5 Stelle: Nuccio Di Paola, Antonino De Luca, Roberta Schillaci, Carlo Gilistro, Erminia Adorno, Angelo Cambiano, Stefania Campo, Cristina Ciminnisi, Jose Marano, Adriano Varrica, Luigi Sunseri

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni