Aggiornato al 07/11/2025 - 07:45
Siracusapress.it
Tutela

Riserva Ciane, la Polizia Provinciale intensifica i controlli ambientali

Siracusapress.it

condividi news

Il Comando guidato dal Ten. Col. Daniel Amato potenzia le attività di vigilanza e monitoraggio per tutelare il patrimonio naturalistico del “Fiume Ciane e Saline di Siracusa”

Il Comando di Polizia Provinciale di Siracusa, guidato dal Ten. Col. Daniel Amato, ha avviato un piano di rafforzamento delle attività di controllo e monitoraggio ambientale all’interno della Riserva Naturale Orientata “Fiume Ciane e Saline di Siracusa”.

L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione istituzionale verso la tutela di un’area di grande valore paesaggistico e naturalistico. L’azione fa seguito anche alla recente audizione presso la IV Commissione Territorio e Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana, promossa dall’On. Giuseppe Carta, dopo la denuncia pubblica del Comitato per i Parchi, rappresentato dall’Avv. Corrado V. Giuliano.

La Riserva Ciane rappresenta un importante patrimonio identitario per Siracusa e la provincia aretusea. Per questo, il Comando ha attivato un dispositivo operativo dedicato, con personale specializzato in polizia rurale, incaricato di presidiare costantemente le aree più sensibili del territorio.

Le attività in corso comprendono:

  • pattugliamenti appiedati lungo i percorsi naturalistici e le zone dunali;

  • appostamenti con autovetture d’istituto e mezzi civetta;

  • controlli su veicoli e persone nelle arterie viarie limitrofe alla Riserva;

  • osservazione diretta delle foci dei fiumi Ciane e Anapo, dei pantani e delle saline.

L’obiettivo principale è garantire il rispetto delle norme vigenti e prevenire comportamenti dannosi per l’equilibrio ecologico dell’area, come la navigazione non autorizzata, l’accesso indiscriminato, l’abbandono di rifiuti, o attività venatorie e sportive non compatibili con la tutela ambientale.

Il Comando di Polizia Provinciale ha ribadito la propria disponibilità alla collaborazione con le istituzioni competenti e con le associazioni ambientaliste, al fine di assicurare una vigilanza efficace e continuativa nel rispetto della biodiversità e dell’identità naturale della Riserva.

La salvaguardia del territorio – si sottolinea – è una responsabilità condivisa. La Polizia Provinciale di Siracusa, grazie all’indirizzo strategico del Presidente del Libero Consorzio Comunale, Dott. Michelangelo Giansiracusa, continuerà a operare con fermezza e dedizione.

Un ringraziamento particolare è stato espresso agli uomini e alle donne della Polizia Provinciale, per la sensibilità e l’impegno dimostrati in questa importante attività di prevenzione e contrasto.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni