Aggiornato al 07/11/2025 - 10:54
siracusapress.it
Decoro

Vecchi manifesti abbandonati in strada: segnalazione di Vaccaro (Insieme) alla Polizia Ambientale

siracusapress.it

condividi news

Il consigliere comunale denuncia “episodi sistematici” da Santa Panagia alla Pizzuta. “Non è un caso isolato, l’amministrazione valuti un richiamo alla ditta concessionaria”

Cumuli di cartacce di dimensioni non trascurabili, veri e propri residui di vecchie affissioni, abbandonate dietro o comunque nei pressi degli impianti ad ogni cambio di “quindicina”.

Questa l’amara scoperta fatta dal consigliere comunale del gruppo “Insieme”, Ciccio Vaccaro, semplicemente andando in giro per la città. L’abbandono di questi rifiuti sembra essere una pratica diffusa, da Santa Panagia fino alla Pizzuta.

“Ho notato questi grossi cumuli di cartacce una prima volta nei pressi degli impianti di cartellonistica di Santa Panagia e inizialmente pensavo fosse un episodio isolato, ma spostandomi per la città ho potuto constatare che fino alla zona Pizzuta gli episodi si moltiplicavano.”

“Appare evidente, anche dalle foto a corredo, che non si tratta più di un singolo caso fortuito ma di una brutta abitudine presa da chi, invece di smaltire correttamente i residui delle vecchie affissioni, ha deciso di velocizzare e semplificare la cosa, danneggiando però l’ambiente e il decoro della nostra città.”

“Ho avvertito e segnalato la cosa alla Polizia Ambientale di Siracusa – conclude Vaccaro – perché non è accettabile che la nostra città venga considerata una pattumiera a cielo aperto, ma qualora gli episodi dovessero continuare, invito l’amministrazione ad effettuare le verifiche del caso e a richiamare la ditta concessionaria del servizio.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni