Aggiornato al 08/11/2025 - 08:23
Siracusapress.it
Pallavolo

Risultati altalenanti per le giovanili dell’Eurialo, ma l’Under 14 debutta con una vittoria

Siracusapress.it

condividi news

Tra alti e bassi nei primi turni di campionato, le formazioni giovanili dell’Eurialo puntano a consolidare tecnica e gruppo in vista della riforma delle fasce d’età

Risultati sul campo finora non eccelsi, ma l’obiettivo principale è un altro: favorire la crescita tecnica e la coesione di due gruppi omogenei, in vista della riforma delle fasce d’età prevista per la prossima stagione. Le due squadre di categoria Under 18 dell’Eurialo hanno avuto un cammino altalenante. La “A” ha superato 3-0 l’Holimpia ed è stata battuta con lo stesso punteggio dall’Aurora. Ha già osservato il suo turno di riposo e, pertanto, ha una partita in meno rispetto ad altre compagini.

In casa verdeblù non si dà peso a quanto ha detto il campo in queste prime giornate di campionato. “La scelta di iscrivere due formazioni – riferiscono dallo staff tecnico – non è stata dettata da un parametro legato al valore tecnico delle singole atlete, ma da un preciso criterio anagrafico. La Under 18 A, allenata da coach De Luca, è infatti composta da ragazze nate tra il 2009 e il 2010. Il limite di categoria è fissato al 2008 e l’unica atleta di quell’anno, Giorgia Colombo, è attualmente in prestito al progetto Monti Iblei, dove disputa il campionato di categoria con il Green Volley Modica. La Under 18 B, invece, schiera atlete ancora più giovani, che vanno dal 2011 al 2013: di fatto il gruppo che lo scorso anno ha rappresentato l’Under 14”.

Doppia squadra anche nell’Under 16. La formazione “A” ha iniziato bene il campionato, battendo in casa 3-0 l’Angelo Custode e in trasferta 3-2 (25-20, 23-25, 19-25, 27-25, 13-15) l’Aurora. “Peccato per il punto concesso alle arancioni – sospira coach Enzo De Luca – con le nostre che hanno mostrato meno lucidità nella fase finale della partita. Avremmo potuto chiudere in 4 set e fare bottino pieno, ma l’importante è aver vinto”.

La squadra “B” di coach Raffaele Moscuzza, composta anche in questo caso dalle più piccole, con atlete nate tra il 2012 il 2014, affronta avversarie di età e fisicità superiore, dato che il limite di categoria è il 2010. Lunedì scorso hanno giocato con il Progetto Monti Iblei. “Loro sono decisamente più avanti – dice Moscuzza – e possono contare anche su un’altra nostra giovane in prestito, Ginevra Cifali. La nostra prestazione non è stata delle migliori, indipendentemente dai meriti delle avversarie”.

Ieri esordio della squadra Under 14 allenata sempre da Moscuzza che, a Giarratana, ha vinto in tre set con parziali di 25-9, 25-13, 25-8. Successo netto per una squadra che è partita con il piede giusto e che ha dominato l’incontro con le padrone di casa.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni