Screening oncologici per donne tra i 50 e i 69 anni e opportunità di prevenzione per tutta la cittadinanza
Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, e l’Assessore alla Sanità, Marilena Miceli, rendono nota ai cittadini la Campagna di Prevenzione Oncologica avviata dall’ASP di Siracusa in collaborazione con l’Amministrazione comunale, attraverso il Centro Gestionale Screening, con la presenza, il prossimo 14 novembre 2025, in via Umberto 391 presso la Guardia Medica di Canicattini Bagni, del Camper mammografico attrezzato, per offrire gratuitamente alla popolazione femminile di età compresa tra i 50 e i 69 anni, controlli per la diagnosi precoce del tumore della mammella, favorendo così una maggiore e attiva partecipazione alle iniziative di prevenzione.
L’orario delle mammografie è dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e ci si potrà prenotare telefonando al numero 0931 312525 (tasto 2) dal lunedì al giovedì dalle ore 8:30 alle 12:30.
Inoltre, sarà possibile, attraverso gli operatori ASP del Centro Screening, ritirare i kit per la ricerca del sangue nelle feci, rivolto agli uomini tra i 50 e i 69 anni, per la prevenzione del tumore del colon retto, e ancora prenotare PAP Test e HPV Test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero per donne tra i 25 e i 64 anni, e avere informazioni sulla vaccinazione HPV.
Un’opportunità importante per poter effettuare esami di screening fondamentali per la diagnosi precoce e la tutela della salute.
Da parte dell’ASP di Siracusa, inoltre, sarà avviata una campagna di sensibilizzazione nelle scuole di Canicattini Bagni, rivolta a bambini e ragazzi, attraverso incontri in presenza e la distribuzione di materiale informativo e compilativo da consegnare ai familiari.









