Aggiornato al 09/11/2025 - 10:28
siracusapress.it
dimissioni Cuffaro

DC Sicilia: “Rammarico per dimissioni Cuffaro, direzione straordinaria il 19 novembre”

siracusapress.it

condividi news

Il partito: “Fiducia nella magistratura e nella verità. Riaffermeremo valori popolari e cristiani al servizio dei siciliani”

La Democrazia Cristiana in Sicilia ha espresso «profondo rammarico» per le dimissioni di Totò Cuffaro dal ruolo di Segretario Nazionale della DC, annunciando la convocazione di una Direzione Regionale Straordinaria il prossimo 19 novembre a Palermo.

La posizione ufficiale è contenuta in una nota firmata da Carlo Auteri, Stefano Cirillo, Ignazio Abbate, Andrea Messina, Nuccia Albano, Salvo Giuffrida, Laura Abbadessa e Rossellina Marchetta, in cui il partito ribadisce la propria fiducia nelle istituzioni e il proprio impegno a proseguire il percorso politico nel solco dei valori fondativi della Democrazia Cristiana.

«La Democrazia Cristiana della Sicilia – si legge nel comunicato – apprende con profondo rammarico le notizie relative alle dimissioni del Segretario Nazionale Totò Cuffaro. Nel pieno rispetto della magistratura e del principio costituzionale di presunzione di innocenza, la Direzione regionale della DC ribadisce la propria assoluta fiducia nel lavoro degli inquirenti e la propria ferma volontà di collaborare, affinché la verità emerga con chiarezza e senza ombre.»

I dirigenti regionali sottolineano che la DC «rimane una comunità politica ispirata ai valori della legalità, della solidarietà e del servizio al bene comune» e confermano la convocazione della Direzione Regionale Straordinaria del 19 novembre, che si terrà presso la Segreteria Regionale di Palermo, per «riaffermare con fermezza la missione al servizio dei siciliani».

«Siamo consapevoli che la fiducia dei cittadini è un bene prezioso e fragile – prosegue la nota – Per questo, la Democrazia Cristiana lavorerà con determinazione per riaffermare quei valori popolari e cristiani che hanno segnato la nostra storia e che oggi più che mai devono guidare la nostra azione pubblica. La Democrazia Cristiana continuerà a servire la Sicilia con coraggio, rispetto delle istituzioni e spirito di verità.»

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni