Aggiornato al 28/11/2025 - 10:46
la posizione

Lentini, sindaco senza maggioranza. Pupillo: “Città abbandonata, si torni a votare”

condividi news

Lo Faro può contare su una maggioranza composta da tre consiglieri su sedici dopo lo strappo in giunta con Grande Sicilia

Il clima politico a Lentini è rovente dopo le dimissioni – nei giorni scorsi – presentate dagli assessori in quota Grande Sicilia e la richiesta diretta, poco dopo, di dimissioni o sfiducia avanzata del deputato di Forza Italia Riccardo Gennuso. Il sindaco Rosario Lo Faro ha perso i pezzi e varato la nuova giunta, deciso a continuare nell’azione di governo intrapresa a ottobre 2021 e in scadenza nella primavera 2027.

Dando uno sguardo ai numeri, con l’addio degli assessori di riferimento al deputato regionale Peppe Carta – che ha ammesso di voler continuare a dare l’apporto in consiglio – l’attuare sindaco lentinese deve fare la conta dei sostenitori. I sicuri al fianco di Lo Faro sono  Agata Magnano, Maria Grazia Culici ed Efrem Sanzaro di “Insieme in movimento”. Tre consiglieri su sedici, in attesa di comprendere l’azione di Grande Sicilia in aula, mentre le forze di opposizione si confrontano sulle iniziative da portare avanti che potrebbero tradursi nella presentazione di una mozione di sfiducia.

“Per le peripezie che hanno caratterizzato gli ultimi anni di amministrazione, prima si chiude questa esperienza e meglio è” sottolinea Vincenzo Pupillo, assessore in giunta con Lo Faro fino al 2023 e rappresentante del Partito Democratico in a Lentini. “La città è in grande difficoltà dal punto di vista economico e sociale. Oggi deve fare i conti con un sindaco che non rappresenta le forze che lo hanno eletto, che non ha maggioranza e non è in grado di programmare. La soluzione migliore è metterla nelle condizioni di tornare a votare”.

In ottica futura, Pupillo volge lo sguardo al PD cittadino e alla possibilità di fare squadra con le forze di centro-sinistra in vista dei prossimi appuntamenti elettorali: “C’è una nuova segreteria che sta lavorando, rilanciando il Partito sul territorio, come testimoniato dall’ultima iniziativa su temi seri come la Sanità. Ci sono le condizioni oggettive per raggruppare le energie migliori e dare un’alternativa politica credibile ai lentinesi”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni