Forze militari, cittadini e studenti hanno partecipato alla prima giornata di eventi dedicati al trentennale della fondazione del gruppo di volontariato che da tre decenni opera per la sicurezza del territorio
Priolo ha inaugurato le celebrazioni per i trent’anni della Protezione Civile locale con una giornata ricca di partecipazione e iniziative che proseguiranno fino al 30 novembre. L’evento ha visto la presenza di forze militari, cittadini e studenti che hanno seguito con interesse le varie attività proposte dall’organizzazione.
La mattinata si è aperta con un incontro nell’aula consiliare durante il quale sono state ripercorse le tappe fondamentali della storia della Protezione Civile di Priolo. Attraverso testimonianze dirette e materiale fotografico, i partecipanti hanno potuto conoscere l’evoluzione di un gruppo che da tre decenni si dedica alla sicurezza e alla solidarietà nel territorio comunale.
Le attività sono proseguite a largo dell’Autonomia Comunale, dove è stata allestita un’area espositiva con mezzi e attrezzature operative utilizzate dalla Protezione Civile nelle sue missioni quotidiane. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico per tutta la durata delle celebrazioni, offrendo ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino strumenti e modalità di intervento in caso di emergenze.
Numerosi gli studenti che hanno preso parte alle dimostrazioni pratiche, mostrando interesse per le attività di prevenzione e gestione delle emergenze. La partecipazione delle scuole rappresenta uno degli obiettivi principali delle celebrazioni, con l’intento di diffondere tra i giovani la consapevolezza dell’importanza del volontariato e della preparazione di fronte a situazioni critiche.
Il sindaco Pippo Gianni e il vicesindaco Alessandro Biamonte, assessore alla Protezione Civile, hanno sottolineato il significato dell’iniziativa: “Un evento che ha inteso promuovere la cultura della prevenzione, il valore del volontariato e rafforzare il senso di comunità”. I due amministratori hanno inoltre ringraziato le forze militari intervenute e tutti i cittadini che hanno partecipato alla prima giornata di celebrazioni.
In trent’anni di attività, la Protezione Civile di Priolo Gargallo si è consolidata come punto di riferimento per la gestione delle emergenze sul territorio, operando in costante coordinamento con le altre forze presenti nell’area. Le celebrazioni rappresentano un momento per ricordare l’impegno dei volontari che in questi decenni hanno contribuito alla sicurezza della comunità locale.
Le attività proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori momenti di approfondimento e dimostrazioni operative, confermando l’attenzione dell’amministrazione comunale verso la formazione e la sensibilizzazione della popolazione sui temi della sicurezza e della prevenzione.










