Nasceva il 21 novembre 1898. Tra i più apprezzati esponenti del surrealismo, la sua arte rappresenta lo smarrimento e l’angoscia dell’uomo moderno dinnanzi al mistero della vita ed è stato non solo uno dei pittori più importanti del Novecento, ma anche uno di quelli più amati.
La sua pittura non è facilmente leggibile e spesso condiziona il fruitore, lo spiazza, lasciando un senso di inquietudine. Il tradimento delle immagini è un quadro che lascia interdetti ad esempio, come molte delle opere di Magritte. Spesso però le creazioni dell’artista belga non solo erano capaci di stupire, ma anche di stordire.
Questo è anche il caso de Gli amanti.Il tema dell’opera, come il titolo suggerisce, parrebbe essere quello amoroso. La scelta di Magritte però è tutt’altro che romantica, e sembra alludere all’infelicità più che alla realizzazione dei propri desideri o al trionfo della passione.