Venerdì 8 novembre a Palazzo San Biagio confronto aperto con i parlamentari Scerra, Gilistro, Nicita e Magni. Focus su transizione ecologica, salute e i nodi del polo industriale (Isab, Ias, Versalis)
Transizione ecologica, sviluppo industriale e salute pubblica. Sono questi i temi centrali di “Un futuro SoStenibile”, l’incontro pubblico promosso ad Augusta da Movimento 5 Stelle, PD e AVS (Alleanza Verdi e Sinistra).
L’appuntamento è fissato per venerdì 8 novembre, alle ore 10:00, presso il salone di Palazzo San Biagio.
I temi: dai nodi industriali alla sicurezza
Il focus sarà sui temi che più da vicino interessano il territorio: non solo transizione ecologica e sviluppo industriale sostenibile, ma anche salute pubblica, sicurezza sul lavoro e giustizia sociale.
Punto di partenza del dibattito saranno i nodi ancora aperti legati al delicato rapporto tra industria e tutela ambientale nel polo petrochimico. Particolare attenzione sarà dedicata alle recenti vicende che coinvolgono Isab, Ias ed Eni Versalis, insieme alle sfide per una nuova idea di sviluppo capace di coniugare un’occupazione di qualità.
I partecipanti
All’incontro parteciperanno figure di rilievo della politica nazionale e regionale:
- Filippo Scerra (M5S), parlamentare e Questore della Camera;
- Carlo Gilistro (M5S), deputato regionale;
- Antonio Nicita (PD), senatore;
- Tino Magni (AVS), senatore.
Scerra (M5S): “Augusta simbolo di contraddizioni e potenzialità”
“In una città come Augusta, simbolo delle contraddizioni ma anche delle potenzialità del rapporto tra industria e ambiente, questo appuntamento vuole essere un momento di ascolto, di proposta e di partecipazione attiva della cittadinanza. Da qui parte un metodo fatto di ascolto e confronto, per scelte non calate dall’alto ma pensate e proposte ai decisori proprio per rispondere alle esigenze dei territori”, anticipa Filippo Scerra.
L’incontro è aperto a tutti i cittadini, alla stampa ed alle associazioni del territorio.









