Presidente IV Commissione Ambiente scrive al Libero Consorzio dopo audizione 29 ottobre. “Patrimonio europeo in balia di silenzi istituzionali”. Minaccia ricorso giudiziario
L’On. Giuseppe Carta, Presidente della IV Commissione Ambiente e Territorio dell’ARS, ha inviato un documento formale al Libero Consorzio Comunale di Siracusa, sollecitando l’istituzione di un Tavolo Tecnico Permanente per la gestione della Riserva Naturale Orientata “Fiume Ciane e Saline di Siracusa”.
Secondo quanto riportato nel comunicato, l’invito segue l’audizione del 29 ottobre 2025, durante la quale sarebbero state evidenziate criticità nell’attività dell’Ente Gestore della riserva. L’On. Carta ha dichiarato: «Non possiamo più permettere che un patrimonio ambientale di valore europeo venga lasciato in balia di abusi, dragaggi illeciti e silenzi istituzionali».
Il documento richiama gli impegni assunti in sede parlamentare e chiede che il Tavolo Tecnico Permanente sia operativo, trasparente e composto da rappresentanti dell’Assessorato Territorio e Ambiente, del Comune di Siracusa, delle associazioni ambientaliste e dello stesso Consorzio.
Il comunicato menziona anche il ruolo del Comitato per i Parchi e dell’Avv. Corrado Giuliano, definiti «sentinelle vigili e instancabili» per le segnalazioni presentate sulla gestione della riserva. Non vengono citati altri apparati istituzionali.
Secondo quanto indicato nella nota, la IV Commissione seguirà l’attuazione delle misure richieste e l’On. Carta ha aggiunto: «La tutela ambientale non è un’opzione. È un dovere. E chi non agisce, ne risponderà». Il comunicato segnala inoltre che, qualora non venissero adottate le misure indicate, la questione potrebbe essere portata in sede giudiziaria, come già anticipato dal Comitato.







