Aggiornato al 23/10/2025 - 19:01
siracusapress.it
Segnalazione

Circoscrizione Santa Lucia chiusa da due mesi, l’allarme dei GD: “Quartiere senza presidio”

siracusapress.it

condividi news

Il segretario Santoro: “Locali inagibili, giusto chiudere ma ora servono risposte sui lavori e sul futuro della sede nel quartiere”

Da due mesi la Circoscrizione Santa Lucia è chiusa e i cittadini non hanno notizie su una possibile riapertura. A denunciare la situazione sono i Giovani Democratici (GD) di Siracusa, che chiedono chiarezza all’amministrazione comunale sui tempi dei lavori e sul futuro della sede nel quartiere Borgata.

Santoro (GD): “Chiusura giusta, ma ora silenzio inaccettabile”

«Il problema non è la chiusura in sé», dichiara Luca Santoro, segretario dei Giovani Democratici di Siracusa. «I locali versavano in condizioni pessime, come dimostra la chiusura per inagibilità della biblioteca ospitata nella stessa sede. Erano urgenti interventi di risistemazione, anche per garantire condizioni salubri per i dipendenti: la tutela dei lavoratori è infatti imprescindibile».

Il problema, secondo i GD, è che «la chiusura si è prolungata e non è stato minimamente comunicato né l’avvio dei lavori di ristrutturazione né la data di riapertura».

“Borgata ha bisogno di presìdi istituzionali”

Il trasferimento temporaneo degli uffici in via San Sebastiano viene criticato da Santoro: «È come se una circoscrizione – nucleo di presidio territoriale fondamentale – potesse prescindere dal proprio radicamento geografico».

«La borgata», prosegue il segretario GD, «ha bisogno di presìdi istituzionali che i cittadini chiedono a gran voce. La cittadinanza è notevolmente attiva dal punto di vista associativo e queste realtà devono essere supportate dalle istituzioni anche attraverso spazi fisici adeguati, non con semplici discorsi retorici».

Le richieste al Comune: tempi e futuro della sede

I Giovani Democratici chiedono quindi risposte precise all’amministrazione:

  • Chiarezza sui tempi di riapertura della sede di Santa Lucia.
  • Sapere se il Comune intenda rinnovare il contratto di locazione dei locali dopo la scadenza del 2027.
  • In caso contrario, come intenda individuare altri spazi all’interno del quartiere per ospitare la circoscrizione, “nell’interesse dei lavoratori e dei cittadini”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni