Aggiornato al 28/11/2025 - 11:47
alta formazione

ITS Academy, inaugurato l’Anno Accademico. Corso: “Formazione è ponte tra lavoratori e aziende”

condividi news

Per migliorare i servizi la scuola di formazione ha ampliato il numero di sedi in cui sarà possibile frequentare i corsi

L’importanza della formazione nella governance dei processi produttivi, puntando sempre sul rapporto tra utenti, scuole e futuro. L’ITS Academy Fondazione Archimede ha inaugurato l’Anno Accademico 2025 nell’iniziativa al Grand Hotel Villa Politi a Siracusa.
L’evento, aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Siracusa Francesco Italia, ha visto la partecipazione e il contributo della comunità studentesca e del corpo docente, nonchè dai rappresentanti dei sistemi aziendali e accademici partner.

“Affinché le opportunità incontrino una città pronta a rispondere alle esigenze è indispensabile una formazione di alto livello, nell’interesse di tutti quei soggetti interessati a investire nella nostra città – ha detto Italia -. Per questo da 15 anni ITS svolge un ruolo fondamentale, che spero possa continuare considerando che ognuno di noi gioca un ruolo fondamentale per proiettare Siracusa verso nuovi successi”.

A spiegare il ruolo e la novità di quest’anno di ITS sono stati il presidente Andrea Corso e il direttore generale Giovanni Dimauro, sottolineando la volontà di investire sulla costa siciliana attraverso i corsi di Hospitality Management che – oltre a Siracusa – prenderanno il via anche nelle sedi di Catania, Milazzo, Giardini Naxos, Palermo, Enna e Modica. Per il percorso di Marketing dei Beni e delle Attività Culturali, invece, i punti di riferimento saranno Siracusa e Palermo.

“La formazione è determinante perchè governa processi produttivi delle realtà di servizi come Turismo e Beni Culturali” ha aggiunto Corso: “Nelle nostre scuole è fondamentale il rapporto tra risorse umane e ciò che serve all’impresa, per questo riusciamo a dare risposte. Gli studenti scelgono ITS per il metodo e il percorso che vogliono intraprendere. Portiamo in classe docenti che sono i dirigenti di strutture che vogliono coinvolgere i ragazzi, e che spiegano dall’interno l’esperienza reale che li vedrà protagonisti”.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni