Aggiornato al 12/11/2025 - 13:38
Siracusapress.it
Mobilità

Ortigia-Maddalena via mare: al via il progetto per l’approdo e l’hub servizi

Siracusapress.it

condividi news

Affidato l’incarico da 98.750 euro alla Calafiore Engineering. L’opera, dal costo totale di 500mila euro, creerà un nodo di interscambio “barca-bus” per alleggerire il traffico

Un collegamento via mare tra il centro storico di Ortigia e la penisola della Maddalena per decongestionare il traffico e valorizzare la fruizione turistica del Porto Grande. Il Comune di Siracusa accelera sul progetto per la realizzazione di un nuovo approdo e di un “HUB (servizi)” in località Maddalena.

L’obiettivo strategico dell’amministrazione è chiaro: creare un nodo di interscambio intermodale “barca-bus”, permettendo di collegare due punti identitari della città, oggi separati dal mare, senza gravare sulla viabilità terrestre.

L’appalto per la progettazione (fattibilità tecnico-economica ed esecutiva), la direzione lavori e il collaudo è stato assegnato, tramite affidamento diretto, alla società Calafiore Engineering S.R.L., con sede in viale Scala Greca. L’importo complessivo per l’affidamento dei servizi di ingegneria è pari a 98.750,23 euro (IVA e contributi inclusi).

L’intervento completo, inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2025-2027, ha un costo totale stimato di 500.000 euro, finanziato sul capitolo dedicato alle infrastrutture turistiche del Porto e delle zone balneari.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni