Aggiornato al 06/11/2025 - 15:38
siracusapress.it
Riqualificazione

Pachino, Bando Gac “Dei due mari”: “ok” all’iter del progetto di recupero del porto Balata

siracusapress.it

condividi news

Sono previsti la sostituzione della pavimentazione e il rinnovamento degli ormeggi nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del programma FEAMPA 2021-2027 dedicato al turismo sostenibile e alle infrastrutture portuali.

Avviato l’iter per partecipare al bando del Gruppo di azione costiera “Dei due mari” destinato agli interventi infrastrutturali per il turismo sostenibile e culturale e per il potenziamento dei porti pescherecci. L’obiettivo è ottenere il finanziamento necessario per riqualificare il Porto Balata a Marzamemi attraverso un intervento che prevede il ripristino della banchina, la sostituzione delle basole della pavimentazione e il rinnovamento degli anelli di ormeggio e delle catenarie.

Il Gac “Dei due mari” ha invitato i comuni del territorio a presentare manifestazione di interesse entro il 29 ottobre, nell’ambito della Strategia di sviluppo locale del programma nazionale Feampa 2021-2027. L’amministrazione pachinese, guidata dal sindaco, Giuseppe Gambuzza, ha deciso di cogliere questa opportunità per un’infrastruttura che riveste particolare importanza sia per l’attività di pesca che per lo sviluppo turistico della fascia costiera.

Per partecipare al bando è stata necessaria l’elaborazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica. Il Settore Lavori Pubblici ha affidato l’incarico di progettazione all’ingegnere Pier Paolo Mallia.

La partecipazione al programma Feampa rappresenta un’occasione per accedere a risorse destinate specificatamente alle aree costiere, con l’obiettivo di coniugare la tutela delle attività tradizionali legate al mare con le potenzialità di sviluppo turistico del territorio. Il Gac “Dei due mari” coordina la strategia territoriale che coinvolge diversi comuni della fascia ionica, promuovendo interventi integrati per la valorizzazione delle risorse marittime e la crescita sostenibile delle comunità costiere.

Il progetto prevede lavori strutturali sulla banchina, compromessa dall’usura e dall’azione degli agenti atmosferici, e la completa sostituzione delle basole che costituiscono la pavimentazione del porto. Verranno inoltre rinnovati gli anelli di ormeggio e le catenarie, elementi fondamentali per garantire la sicurezza delle imbarcazioni ormeggiate. L’intervento mira a restituire piena funzionalità a un’infrastruttura che rappresenta un punto di riferimento per la marineria locale e un potenziale attrattore per il turismo nautico.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni