E’ successo nel piano terra del corridoio del plesso di via Fiume, nessun ferito. Il consigliere provinciale Salvo Cannata, con delega all’Edilizia, assicura l’intervento immediato dei tecnici
E’ crollato un pezzo del soffitto del plesso di via Fiume dell’istituto superiore “Michelangelo Bartolo”. E’ accaduto stamattina, nelle prime ore del giorno, al piano terra. Fortunatamente il distacco dei calcinacci è avvenuto in un tratto del corridoio e non c’erano studenti nei paraggi. A causa dell’episodio si è diffusa preoccupazione tra insegnanti e studenti, preoccupati per la sicurezza della struttura comunale, la cui manutenzione dipende dal Libero Consorzio. Gli uffici di via Roma, a cui è stato segnalato l’episodio, si sono catapultati a Pachino per verificare le condizioni della scuola.
«Siamo a conoscenza di quanto accaduto – ha dichiarato il consigliere provinciale Salvo Cannata, con delega all’edilizia scolastica – si tratta per fortuna di un piccolo e parziale crollo che non desta preoccupazione ma che non deve essere sottovalutato. Il Libero consorzio interverrà tempestivamente per mettere in sicurezza e ripristinare».
Cannata ha assicurato che domani, venerdì 24 ottobre, i tecnici dell’ex Provincia effettueranno un sondaggi in alcuni punti dei solai dell’edificio, nei corridoi e anche nelle aule e saranno installate delle reti di protezione.
«La sicurezza delle scuole – ha aggiunto Cannata – sono uno degli obiettivi primari del Libero Consorzio. La prossima settimana effettueremo un sopralluogo col presidente, Michelangelo Giansiracusa».