Mercoledì 12 novembre la tappa siracusana del tour sulla navigazione responsabile. L’Abbecedario ai più piccoli, il Patentino Digitale ai liceali
Saranno Gela e Siracusa a ospitare i primi Media Education Day, le giornate dedicate alla diffusione di buone pratiche legate alla navigazione responsabile in rete e all’uso consapevole dei social. L’iniziativa è promossa dal Corecom Sicilia e avrà come protagonisti gli studenti degli Istituti comprensivi e superiori dell’Isola.
Dopo la prima tappa a Gela (lunedì 10 novembre), il tour farà sosta a Siracusa.
Il programma a Siracusa: mercoledì 12 novembre
Doppio appuntamento anche mercoledì 12 novembre a Siracusa:
- Ore 9:15 – Istituto Comprensivo “Elio Vittorini”: Circa 90 alunni delle seconde classi incontreranno il presidente del Corecom, Andrea Peria Giaconia, e il commissario Aldo Mantineo (coordinatore del progetto). A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Pinella Giuffrida. Ai ragazzi sarà presentato l’Abbecedario della Media Education, la pubblicazione gratuita realizzata dal Corecom che, attraverso 21 parole-chiave, offre strumenti per accrescere le competenze in materia di cittadinanza digitale.
- Ore 11:15 – Liceo TRED “Luigi Einaudi”: Seconda tappa al liceo TRED (Transizione ecologica e digitale), il primo in Sicilia ad aver ospitato l’iniziativa lo scorso anno. Dopo un percorso di 14 ore, gli studenti della 2^ e della 4^ classe riceveranno il Patentino Digitale. A fare gli onori di casa sarà la dirigente scolastica Egizia Sipala.
L’appuntamento a Gela
Il tour inizierà lunedì 10 novembre a Gela. Alle 9.15 è previsto l’incontro con gli alunni dell’Istituto comprensivo Gela – Butera (dirigente Rocco Trainiti) per la presentazione dell’Abbecedario. Alle 11.15, al Liceo TRED “Elio Vittorini” (dirigente Serafina Ciotta), gli studenti riceveranno il Patentino Digitale.
Peria Giaconia: “Acceleriamo a causa delle crude vicende di cronaca”
“Le continue sollecitazioni, a volte anche legate a recenti, crude vicende di cronaca, ci hanno spinto ad imprimere una decisa accelerazione nel programmare azioni a sostegno dell’irrobustimento delle competenze dei più giovani in materia di cittadinanza digitale – ha commentato il presidente del Corecom Sicilia Andrea Peria Giaconia -. La risposta, in termini di adesione alle nostre iniziative, che stiamo avendo dalle scuole siciliane, grazie anche alla spiccata sensibilità manifestata da dirigenti e docenti, è decisamente incoraggiante, dimostrando la bontà dell’efficacia di questo “lavoro di squadra” che facciamo per i nostri ragazzi”.









