Aggiornato al 01/10/2025 - 17:07
Siracusapress.it
Eventi

Priolo celebra l’Angelo Custode: quattro serate tra musica e tradizione

Siracusapress.it

condividi news

Quattro serate di musica e spettacoli dal 2 al 5 ottobre. Attivi servizi navetta, parcheggi e aree per commercianti locali

I festeggiamenti per il Santo Patrono di Priolo entrano nel vivo con un programma che attraversa generi e generazioni. Quattro serate di musica dal vivo, spettacoli di danza e un’area dedicata ai commercianti locali. L’amministrazione comunale ha organizzato servizi di navetta e parcheggi per agevolare cittadini e visitatori.

Si è aperto ieri sera, mercoledì 1 ottobre, il calendario delle celebrazioni con lo spettacolo di danza “Tra Linee e Corpi, Istanti Coreografici” dello Studio Danza Priolo. Ma il clou arriva nelle serate successive, con ospiti di richiamo nazionale.

Giovedì 2 ottobre, alle 21:30 in piazza dell’Autonomia Comunale, saliranno sul palco The Kolors. Il trio pop-rock-funk, che ha vinto la quattordicesima edizione di Amici, porta a Priolo i brani che hanno segnato la sua carriera: da “Everytime” a “Italodisco”, passando per “Un Ragazzo, una Ragazza”, “Karma” e “Pensare Male”. La serata si chiuderà con uno spettacolo pirotecnico in via Delle Palme. Per questa serata l’amministrazione ha predisposto due linee di navetta attive dalle 20 alle 2 con percorsi che collegano i principali quartieri della città alla piazza centrale. Sono stati inoltre allestiti tre parcheggi: nell’area mercatale di via Mostringiano, adiacente alla chiesa di San Giuseppe Operaio e nel parcheggio retrostante il cimitero comunale in via Montana.

Venerdì 3 ottobre, alle 21, tocca a Danilo Sacco portare sul palco il suo “No Tour”. Chi ha seguito la musica italiana negli anni Novanta e Duemila ricorda Sacco come la voce dei Nomadi dal 1993 al 2011. La sua interpretazione di brani storici come “Io Vagabondo” ha accompagnato una generazione. In apertura si esibirà Italoduo.

Il giorno successivo, sabato 4 ottobre alle 21, lo spettacolo cambia registro con “Tu Vuo’ fa’ l’Americano”, un urban dance show con Jacko’s Dance Studio che unisce balli e musica.

La chiusura, domenica 5 ottobre alle 21, è affidata a Gianmarco Carroccia con “Emozioni, Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol”. Carroccia non è considerato una semplice cover, ma viene riconosciuto come il migliore interprete italiano del repertorio Battisti-Mogol. Dal 2014 collabora direttamente con Mogol e si è esibito anche nell’aula di Montecitorio. Il suo concerto chiuderà quattro giorni dedicati al Santo Patrono.

Le celebrazioni coinvolgono anche le attività commerciali del territorio. Durante i giorni di festa sarà allestita una zona food nell’area antistante il Comando di Polizia Municipale e un’area no food tra via Angelo Custode e il parcheggio del Palazzo Municipale. Commercianti e artigiani avranno modo di esporre e vendere i loro prodotti.

Tutti gli eventi sono gratuiti e si terranno in piazza dell’Autonomia Comunale. L’accesso facilitato attraverso navette e parcheggi punta a garantire la massima partecipazione, non solo dei residenti ma anche dei visitatori che arriveranno dai comuni vicini.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni