I consiglieri del Partito Democratico riportano le principali criticità evidenziate dai residenti
Ieri, durante una seduta del Consiglio Comunale aperto sulla Borgata di Siracusa, i residenti hanno partecipato per segnalare le problematiche del quartiere. Alla seduta erano presenti solo tre assessori, mentre il gruppo consiliare del Partito Democratico ha illustrato le principali criticità emerse, tra cui degrado urbano, carenze nei servizi e condizioni di sicurezza precarie.
Secondo quanto comunicato dai consiglieri Massimo Milazzo, Sara Zappulla e Angelo Greco, i cittadini hanno evidenziato situazioni di incuria, con strade soggette a frequenti allagamenti per la mancata pulizia di caditoie e tombini e aree pubbliche spesso immerse nel buio.
Durante l’incontro, sono state segnalate anche carenze nei collegamenti e nell’offerta di servizi pubblici, come la mancanza di biblioteche, uffici pubblici e spazi di aggregazione. Sono emerse criticità nella rete idrica e fognaria: l’acqua risulterebbe spesso assente e gli impianti non reggerebbero il carico, privando i cittadini di un servizio essenziale.
La sicurezza delle strade è stata un tema centrale. Secondo il comunicato, i residenti si sentono insicuri a muoversi tra vie poco illuminate e prive di presidi delle forze dell’ordine.
Il Pd ha inoltre ricordato questioni irrisolte come quella dello stadio, la presenza di numerose saracinesche abbassate e un tessuto economico che mostra segnali di difficoltà. Alcune iniziative locali di impegno e lavoro persistono, ma resterebbero isolate e prive di sostegno da parte dell’Amministrazione.
Il gruppo consiliare ha ribadito l’intento di portare in aula un impegno concreto per rispondere alle esigenze dei cittadini, sottolineando che, secondo loro, la situazione complessiva rimarrebbe critica finché non vi sarà maggiore attenzione da parte del Sindaco e della Giunta.