Aggiornato al 22/09/2025 - 19:54
Siracusapress.it
Gestione

Mercato Ittico Siracusa, forse ci siamo: al via la gara per una gestione “polifunzionale e innovativa”

Siracusapress.it

condividi news

Convocata per il 25 settembre la seduta pubblica della commissione. Obiettivo della gara europea: affidare la struttura per valorizzare “l’economia e le culture marinare”

Svolta per il prossimo futuro dello storico Mercato Ittico di Siracusa. Il Comune ha impresso un’accelerazione decisiva per la gara europea destinata ad affidare in concessione la struttura. L’obiettivo, come si legge negli atti, è ambizioso: trasformare l’edificio in un polo a gestione “polifunzionale e innovativa”, che sia finalmente al servizio “dell’economia e delle culture marinare”.

Il Responsabile Unico del Procedimento, il geometra Giuseppe Vinci, ha ufficialmente convocato la commissione di gara. Il primo appuntamento chiave è fissato in seduta pubblica per giovedì 25 settembre 2025, alle ore 10:00.

La procedura, aperta a livello europeo, mira ad assegnare la gestione attraverso il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: non vincerà solo chi offre di più, ma chi presenterà il progetto migliore per il rilancio della struttura, in linea con la sua vocazione marittima ma proiettato all’innovazione.

Come previsto dalle normative, la seduta sarà trasparente e accessibile a tutti i cittadini e agli operatori interessati. Chi volesse assistere ai lavori della Commissione potrà farlo collegandosi da remoto. L’accesso sarà garantito tramite piattaforma Google Meet al link:

https://meet.google.com/qab-ijam-riz.

A distanza di un anno dall’inaugurazione “formale”, si tratta adesso di completare un passaggio cruciale per uno dei luoghi simbolo di Siracusa, che attende da tempo un progetto di rilancio capace di valorizzarne la storia e le enormi potenzialità economiche e culturali.

Primo Piano

monete d'argento di Siracusa

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni